
Pittura rossa anti-condensazione, anti-odore per ambienti umidi: ARCASCREEN - 1212
- Descrizione
- Applicazione
- Consumo
- Conservazione
Pittura Anti-Condensazione Rossa - ARCASCREEN ANTI-CONDENSAZIONE
ARCASCREEN ANTI-CONDENSAZIONE è appositamente progettata per prevenire i problemi di umidità e odori persistenti nelle stanze soggette a condensazione. Oltre a limitare la formazione di umidità su pareti e soffitti, purifica l'aria interna grazie alla sua tecnologia anti-odore.
Le tonalità rosse conferiscono un'atmosfera elegante e dinamica. Il Rosso Beige (RAL 3012) è una tonalità delicata e sottile che porta un tocco di calore agli spazi abitativi. Il Rosso Corallo (RAL 3016) infonde un'energia vivace e moderna, ideale per dinamizzare una cucina o un bagno. Infine, il Rosso Salmone (RAL 3022) offre un equilibrio tra dolcezza e luminosità, perfetto per creare un'atmosfera conviviale.
Oltre a dare carattere agli ambienti, questi colori favoriscono una sensazione di comfort e calore, rafforzando così il benessere degli occupanti.
LA CONDENSAZIONE SI FORMA 40 VOLTE + LENTAMENTE
Grazie alle sue microsfere cave, ARCASCREEN ANTI-CONDENSAZIONE rallenta la formazione di condensazione fino a 40 volte più lentamente rispetto a una pittura tradizionale. Bilanciando le differenze di temperatura tra la superficie verniciata e l'aria ambiente, impedisce efficacemente la trasformazione del vapore acqueo in goccioline, evitando così l'umidità eccessiva e le sue conseguenze.
MA ANCHE UNA PITTURA ANTI-ODORE:
L'umidità è spesso accompagnata da odori sgradevoli che impregnano pareti e soffitti. Questa pittura è arricchita con un principio attivo di origine vegetale che neutralizza in modo duraturo gli odori di cucina, tabacco, umidità e muffa. La sua azione continua permette di mantenere un'aria interna sana e fresca, migliorando così il comfort degli abitanti.
AZIONE ANTI-CONDENSAZIONE QUINDI LIMITA LA MUFFA:
Gli ambienti umidi sono favorevoli allo sviluppo della muffa, che può causare problemi estetici e sanitari. ARCASCREEN ANTI-CONDENSAZIONE agisce in modo preventivo, impedendo l'accumulo di umidità sulle superfici fredde. Questa tecnologia limita la proliferazione di microrganismi e protegge in modo duraturo pareti e soffitti.
Riducendo la formazione di macchie di muffa e impedendone la propagazione, questa pittura contribuisce a un ambiente interno più sano e facilita la manutenzione delle superfici trattate.
Perché privilegiamo l'utilizzo di sfere di vetro?
Contrariamente alle pitture che utilizzano sfere di plastica, abbiamo scelto le microsfere di vetro per un'alternativa più ecologica e performante.
Le microsfere di vetro migliorano la diffusione termica riducendo le differenze di temperatura tra l'aria ambiente e la superficie verniciata, impedendo così la comparsa di condensazione. La loro stabilità chimica assicura una maggiore longevità del rivestimento, anche dopo diversi anni di esposizione all'umidità e ai lavaggi successivi.
VANTAGGI DEL PRODOTTO
-
Anti-condensazione: Riduce considerevolmente la formazione di goccioline d'acqua.
-
Anti-odore: Neutralizza efficacemente gli odori persistenti.
-
Meno muffa: Frena lo sviluppo dei microrganismi.
-
Facile manutenzione: Lavabile e resistente all'umidità.
-
Tonalità calde e dinamiche: Ideali per creare un'atmosfera accogliente.
Che differenza c'è tra Arcascreen anti-condensazione e ARCADECO - 1215?
Questi due prodotti trattano efficacemente l'umidità, ma le loro formulazioni sono diverse. ARCADECO - 1215 è progettato per resistere all'acqua stagnante, ideale per ambienti doccia e cucina. Arcascreen Anti-Condensazione, invece, agisce sull'umidità ambientale e previene la condensazione, evitando così odori e muffe su pareti e soffitti.
DESTINAZIONE
-
Pareti e soffitti interni
-
Ambienti umidi: bagni, cucine, lavanderie
-
Spazi sensibili agli odori: cantine, camere, salotti
MATERIALI IDONEI
-
Calcestruzzo, calcestruzzo cellulare
-
Lastre di gesso, intonaco, malta
-
Vecchie pitture in buono stato
-
Tele di vetro
STRUMENTI NECESSARI
-
Pennello, rullo in microfibra, pistola airless (ugelli 15-19 mm, filtro mesh 100-50)
-
Pulizia degli attrezzi con acqua subito dopo l'uso
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
Le superfici devono essere sane, pulite e asciutte. Su fondi farinosi o porosi, applicare una mano di fissativo ARCAPRIMER 102 per assicurare una migliore aderenza.
MESSA IN OPERA
-
Prima mano: Applicare uno strato diluito al 5% con acqua per favorire l'adesione.
-
Seconda mano: Applicare una seconda mano non diluita rispettando un tempo di asciugatura di 6 ore tra le applicazioni.
-
Applicazione a spruzzo: Diluire tra il 5 e il 10% di acqua.
RACCOMANDAZIONI
-
Temperatura di applicazione: tra 8°C e 35°C.
-
Ventilazione necessaria durante e dopo l'applicazione per un'efficacia ottimale.
-
Mescolare la pittura prima dell'applicazione per garantire un colore omogeneo.
-
Applicare strati sottili e regolari per un risultato uniforme e una migliore adesione.
-
Non verniciare su superfici estremamente fredde o umide per evitare difetti di adesione
CARATTERISTICHE TECNICHE
-
Valore limite UE per la categoria A/a: 30 g/L. Questo prodotto contiene max. 29 g/L di COV.
-
Aspetto: Opaco.
-
Resistenza all'abrasione umida: Classe 1.
-
Caratterizzazione secondo NF T 36-005: Famiglia I - 7b2.
MANUTENZIONE DEL SUPPORTO
-
Pulizia delle superfici con una spugna non abrasiva e un detergente delicato.
-
Evitare l'uso di prodotti aggressivi che potrebbero alterare la finitura.
-
Non strofinare eccessivamente sulle superfici appena verniciate per preservare la texture opaca.
7 m²/L per strato in media.
Durata di conservazione: 12 mesi nella confezione originale non aperta.