
Pittura rosa anti-condensazione, anti-odore per ambienti umidi: ARCASCREEN - 1212
- Descrizione
- Applicazione
- Consumo
- Conservazione
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Pittura Anti-Condensazione Rosa - ARCASCREEN ANTI-CONDENSATION
ARCASCREEN ANTI-CONDENSATION è appositamente progettata per risolvere i problemi di condensa e odori persistenti negli spazi soggetti all'umidità. Grazie alla sua formulazione avanzata, questa pittura limita la formazione di condensa sulle superfici fredde, previene la comparsa di muffe e purifica l'aria catturando le molecole responsabili dei cattivi odori. Le sue sfumature rosate creano un'atmosfera dolce e luminosa, ideale per le stanze di vita e gli spazi di relax.
LA CONDENSA SI FORMA 40 VOLTE + LENTAMENTE
L'umidità ambientale può portare alla formazione di condensa su muri e soffitti, favorendo così la comparsa di muffa. Grazie alle sue microsfere cave, ARCASCREEN ANTI-CONDENSATION rallenta questo fenomeno fino a 40 volte più lentamente rispetto a una pittura classica, permettendo così di proteggere le vostre superfici e migliorare la qualità dell'aria interna.
MA ANCHE UNA PITTURA ANTI-ODORE:
L'umidità è spesso accompagnata da odori sgradevoli che si incrostano nelle superfici e nell'ambiente. Questa pittura è arricchita con un agente attivo di origine vegetale che cattura e neutralizza durevolmente i cattivi odori come cucina, tabacco, umidità e muffa, contribuendo così a un'atmosfera più sana e piacevole.
AZIONE ANTI-CONDENSAZIONE QUINDI LIMITA LA MUFFA:
La muffa, risultante da un'eccessiva condensa, può danneggiare le superfici dipinte e nuocere alla salute degli occupanti provocando allergie e problemi respiratori. ARCASCREEN ANTI-CONDENSATION agisce in prevenzione limitando il fissaggio dell'umidità su muri e soffitti, impedendo così la proliferazione dei microrganismi.
Riducendo la quantità di acqua stagnante, questa pittura rallenta il deterioramento dei materiali ed evita la comparsa di bolle e distacchi. La sua azione prolungata diminuisce la frequenza dei lavori di manutenzione e garantisce un ambiente di vita più sano.
Perché privilegiamo l'utilizzo di sfere di vetro?
Contrariamente alle sfere di plastica spesso utilizzate nelle pitture anti-condensazione, abbiamo optato per le microsfere di vetro, un'alternativa più ecologica. Queste microsfere assicurano una migliore distribuzione termica sulle superfici, riducendo così il fenomeno della condensa.
Oltre a migliorare la dispersione dei pigmenti per un risultato più omogeneo, la loro stabilità chimica garantisce una durata eccezionale, senza rilascio di sostanze nocive. Questa scelta responsabile contribuisce a una pittura più rispettosa dell'ambiente e più performante nel lungo termine.
Declinata in tonalità rosate naturali ed eleganti, combina protezione ed estetica nelle vostre stanze umide:
Rosa Chiaro - RAL 3015, un rosa tenue e luminoso che crea un'atmosfera dolce e accogliente.
Rosa Cipria - RAL 010 70 15, un rosa delicato e raffinato per uno stile sottile e caloroso.
VANTAGGI DEL PRODOTTO
-
Impedisce la condensazione: rallenta considerevolmente la formazione di umidità sulle superfici fredde.
-
Neutralizza i cattivi odori: assorbe efficacemente gli odori di cucina, tabacco e muffa.
-
Previene la comparsa di muffa: protegge contro i microrganismi.
-
Pittura resistente e lavabile: facile manutenzione.
-
Sfumature rosate eleganti: ideali per un'atmosfera dolce e raffinata.
Che differenza c'è tra Arcascreen anti-condensazione e Arcadeco bagno?
Queste due pitture sono progettate per combattere l'umidità ma differiscono nel loro utilizzo:
-
ARCASCREEN ANTI-CONDENSATION riduce la condensa e neutralizza gli odori, ideale per gli spazi mal ventilati.
-
ARCADECO - 1215 è una pittura idrorepellente, perfetta per gli ambienti con forte esposizione all'acqua e agli schizzi.
DESTINAZIONE
-
Muri e soffitti interni.
-
Ambienti umidi: bagni, cucine, lavanderie, cantine.
-
Spazi soggetti a odori persistenti.
-
Lavori di ristrutturazione e manutenzione.
MATERIALI IDONEI
Adatto a:
-
Calcestruzzo, calcestruzzo cellulare.
-
Lastre di gesso, intonaci, malta.
-
Mattoni, pietre di rivestimento.
-
Pannelli in fibra.
-
Vecchie pitture aderenti.
-
Tessuti in fibra di vetro.
STRUMENTI NECESSARI
-
Pennello, rullo in microfibra.
-
Pistola airless (ugelli da 15 a 19 mm, filtro mesh da 100 a 50).
-
Pulizia degli attrezzi con acqua immediatamente dopo l'uso.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
-
Supporto pulito, asciutto, privo di polvere e grasso.
-
Applicare un fissativo ARCAPRIMER 102 su supporti porosi.
-
Eliminare la muffa prima dell'applicazione.
MESSA IN OPERA
-
Mescolare la pittura prima dell'applicazione.
-
Applicazione a pennello o rullo:
-
Applicare una prima mano diluita al 5% con acqua.
-
Applicare 2 mani non diluite con un tempo di asciugatura di 6 ore tra ogni mano.
-
-
Applicazione con pistola airless:
-
Diluire al 5% con acqua per il sottofondo, poi tra il 5 e il 10% per la finitura.
-
RACCOMANDAZIONI
-
Temperatura di applicazione: tra 8°C e 35°C.
-
Umidità ambientale: non applicare se l'umidità supera il 70%.
-
Ventilare bene gli ambienti prima, durante e dopo l'applicazione.
-
Evitare correnti d'aria troppo forti per un'asciugatura omogenea.
-
Eliminare ogni muffa esistente prima dell'applicazione.
CARATTERISTICHE TECNICHE
-
COV: <2 g/L.
-
Aspetto: Opaco profondo.
-
Resistenza all'abrasione umida: Classe 1.
-
Tempi di asciugatura:
-
Asciutto al tatto: 1 ora.
-
Sovraverniciabile: 6 ore.
-
Asciugatura completa: 24 ore.
-
MANUTENZIONE DEL SUPPORTO
-
Pulizia con una spugna non abrasiva e un detergente neutro.
-
Evitare prodotti abrasivi per preservare la pittura.
-
7 m²/L per mano in media.
-
Varia a seconda della porosità e della texture del supporto.
-
Durata di conservazione: 12 mesi nella confezione originale non aperta.
-
Stoccaggio consigliato: in un luogo asciutto, al riparo dal gelo, dal calore e dall'umidità.
-
Evitare temperature estreme per garantire l'efficacia del prodotto.