
Vernice verde anti-condensa, anti-odori per ambienti umidi: ARCASCREEN - 1212
- Descrizione
- Applicazione
- Consumo
- Recensioni
Una pittura performante contro la condensa e i cattivi odori
ARCASCREEN ANTI-CONDENSATION è appositamente formulata per prevenire i problemi di umidità e odori persistenti nelle stanze mal ventilate. Oltre a limitare la condensa su pareti e soffitti, contribuisce a sanificare l'aria interna grazie alle sue proprietà anti-odore.
Le tinte verdi offrono un'ampia gamma di atmosfere e vantaggi decorativi. Il Turchese Pastello (RAL 6034) e il Verde Chiaro (RAL 6027) evocano freschezza e dinamismo, perfetti per bagni moderni e vivaci. Il Verde Bianco (RAL 6019) e il Verde Pallido (RAL 6021), più dolci e rilassanti, sono ideali per ambienti di relax come camere e salotti. Infine, il Verde Canna (RAL 6013) e il Verde Reseda (RAL 6011) apportano un tocco più naturale e caloroso, evocando le sfumature del fogliame e della natura.
Oltre alle loro qualità estetiche, queste sfumature permettono di creare un'atmosfera rilassante e armoniosa, particolarmente adatta agli spazi dove si desidera instaurare una sensazione di benessere e serenità.
LA CONDENSA SI FORMA 40 VOLTE + LENTAMENTE
Grazie alla sua tecnologia avanzata basata su microsfere cave, ARCASCREEN ANTI-CONDENSATION rallenta la formazione di condensa fino a 40 volte più lentamente rispetto a una vernice tradizionale. Queste microsfere, riducendo il differenziale termico tra la superficie verniciata e l'aria ambiente, limitano la trasformazione del vapore acqueo in goccioline. Questo meccanismo è essenziale per proteggere durevolmente le superfici dall'umidità eccessiva e prevenire i problemi strutturali legati alle infiltrazioni.
MA ANCHE UNA PITTURA ANTI-ODORE:
L'umidità favorisce la comparsa di odori sgradevoli che impregnano muri e soffitti, creando un'atmosfera scomoda nelle stanze chiuse o mal ventilate. Questa pittura incorpora un principio attivo di origine vegetale capace di neutralizzare efficacemente gli odori di cucina, tabacco, umidità e muffa, contribuendo così a un ambiente più sano e gradevole.
Il suo effetto anti-odore è duraturo, permettendo un assorbimento continuo delle molecole responsabili dei cattivi odori e impedendo loro di fissarsi nel rivestimento. La sua applicazione negli ambienti frequentemente utilizzati migliora significativamente la qualità dell'aria interna, offrendo un ambiente di vita più fresco e confortevole.
AZIONE ANTI-CONDENSA QUINDI LIMITA LA MUFFA:
La muffa appare generalmente in ambienti umidi e mal ventilati, causando problemi estetici ma anche sanitari. ARCASCREEN ANTI-CONDENSATION agisce in prevenzione, riducendo significativamente l'adesione dell'umidità sulle superfici fredde. Impedendo la ritenzione d'acqua, blocca le condizioni favorevoli allo sviluppo dei microrganismi, limitando la proliferazione delle spore di muffa e i rischi di allergie o irritazioni respiratorie.
Grazie alla sua formulazione specifica, protegge anche dalla comparsa di macchie nere antiestetiche e rafforza la durabilità delle superfici verniciate. La sua efficacia prolungata permette di limitare la frequenza delle manutenzioni e di garantire pareti più sane nel lungo periodo.
Perché privilegiamo l'utilizzo di sfere di vetro?
Contrariamente alle sfere di plastica spesso utilizzate nelle pitture anti-condensa, abbiamo scelto di utilizzare microsfere di vetro, un'alternativa più ecologica e performante.
Le microsfere di vetro agiscono migliorando la distribuzione termica sulla superficie delle pareti e dei soffitti, limitando così la formazione di zone fredde favorevoli alla condensa. La loro presenza nella pittura permette anche di migliorare la diffusione della luce e di rafforzare l'opacità del rivestimento, garantendo un risultato omogeneo ed estetico.
Infine, la loro stabilità chimica garantisce una durata eccezionale del prodotto, senza alterazione delle sue prestazioni anche dopo diversi anni di esposizione a condizioni umide e pulizie ripetute.
VANTAGGI DEL PRODOTTO
-
Impedisce la condensa: rallenta considerevolmente la comparsa di umidità.
-
Neutralizza i cattivi odori: purifica l'aria interna.
-
Previene la comparsa della muffa: protegge efficacemente contro i microrganismi.
-
Pittura resistente e lavabile: facile manutenzione.
-
Sfumature verdi naturali e varie: ideali per un'atmosfera rilassante e armoniosa.
Che differenza c'è tra Arcascreen anti-condensa e ARCADECO - 1215?
-
ARCASCREEN ANTI-CONDENSATION è ideale per gli spazi che soffrono di condensa e odori.
-
ARCADECO - 1215 è una pittura idrorepellente, specialmente progettata per le zone esposte direttamente all'acqua e agli schizzi.
DESTINAZIONE
-
Pareti e soffitti interni.
-
Ambienti umidi: bagni, cucine, lavanderie, cantine.
-
Spazi impregnati di odori persistenti.
-
Lavori di ristrutturazione e manutenzione.
MATERIALI IDONEI
Adatto a:
-
Calcestruzzo, calcestruzzo cellulare.
-
Cartongesso, intonaco, malta.
-
Mattoni, pietre di rivestimento.
-
Pannelli in fibra.
-
Vecchie pitture aderenti.
-
Fibra di vetro.
STRUMENTI NECESSARI
-
Pennello, rullo in microfibra.
-
Pistola airless (ugelli 15-19 mm, filtro mesh 100-50).
-
Pulizia degli attrezzi con acqua immediatamente dopo l'uso.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
-
Supporto pulito, asciutto, privo di polvere e grasso.
-
Applicare un fissativo ARCAPRIMER 102 su supporti porosi.
-
Eliminare la muffa prima dell'applicazione.
MESSA IN OPERA
-
Mescolare la pittura prima dell'applicazione.
-
Applicazione a pennello o rullo:
-
Applicare una prima mano diluita al 5% con acqua.
-
Applicare 2 mani non diluite con un tempo di asciugatura di 6 ore tra ogni mano.
-
RACCOMANDAZIONI
-
Temperatura di applicazione: tra 8°C e 35°C.
-
Ventilare bene gli ambienti prima, durante e dopo l'applicazione.
-
Evitare strati eccessivi di vernice per un'asciugatura ottimale.
-
Mescolare accuratamente la vernice prima dell'applicazione per garantire un colore uniforme.
-
Non applicare su superfici troppo fredde o troppo calde per evitare difetti di adesione.
CARATTERISTICHE TECNICHE
-
Valore limite UE per la categoria A/a: 30 g/L. Questo prodotto contiene max. 29 g/L di COV.
-
Aspetto: Opaco.
-
Resistenza all'abrasione umida: Classe 1.
-
Caratterizzazione secondo NF T 36-005: Famiglia I - 7b2.
MANUTENZIONE DEL SUPPORTO
-
Pulizia delle superfici verniciate con una spugna non abrasiva e un detergente neutro.
-
Evitare i detergenti aggressivi che potrebbero alterare la finitura.
-
Per una manutenzione ottimale, non strofinare troppo vigorosamente sulle superfici appena verniciate.
7 m²/L per strato in media.
CONSERVAZIONE
Durata di conservazione: 12 mesi nella confezione originale non aperta.