
Pittura bianca anti-condensazione, anti-odore per ambienti umidi: ARCASCREEN - 1212
- Descrizione
- Applicazione
- Consumo
- Conservazione
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Una vernice innovativa contro la condensa e i cattivi odori - Bianco
ARCASCREEN ANTI-CONDENSAZIONE è stato appositamente sviluppato per affrontare le sfide degli ambienti umidi dove la ventilazione è limitata. Grazie alla sua tecnologia a microsfere cave, rallenta significativamente la formazione di condensa sulle superfici fredde, riducendo così la comparsa di muffa e il deterioramento prematuro dei rivestimenti murali.
Inoltre, la sua formula anti-odore, arricchita con principi attivi di origine vegetale, neutralizza efficacemente i cattivi odori persistenti, sia che siano legati all'umidità, al tabacco, agli animali domestici o ai fumi di cottura. La sua azione deodorante duratura contribuisce a migliorare la qualità dell'aria interna per diversi anni.
Perché scegliere una tonalità bianca?
Le tonalità Bianco, Bianco Crema - RAL 9001 e Bianco Perla - RAL 1013 apportano una maggiore luminosità agli spazi spesso bui o confinati, offrendo una sensazione di pulizia e freschezza. Il bianco rafforza anche la percezione di un interno sano e arioso, ideale per bagni, cucine e lavanderie.
LA CONDENSA SI FORMA 40 VOLTE + LENTAMENTE
Grazie alla sua formulazione avanzata, ARCASCREEN ANTI-CONDENSAZIONE rallenta fino a 40 volte la formazione di condensa rispetto a una vernice classica. Questa performance permette di ridurre significativamente i rischi di comparsa di muffa e di deterioramento dei supporti verniciati, prolungandone così la durabilità e facilitandone la manutenzione quotidiana.
MA ANCHE UNA VERNICE ANTI-ODORE:
Questa vernice non si limita a combattere l'umidità, ma agisce anche come un efficace neutralizzatore di cattivi odori. Formulata con un principio attivo di origine vegetale, permette di catturare ed eliminare in modo duraturo le molecole responsabili degli odori sgradevoli. È particolarmente efficace contro gli odori di cucina, tabacco, umidità, muffa e persino animali domestici, garantendo così un ambiente interno più sano e piacevole.
AZIONE ANTI-CONDENSAZIONE QUINDI LIMITA LA MUFFA:
Le microsfere di vetro integrate nella vernice impediscono alla condensa di depositarsi sulle superfici fredde, riducendo così le condizioni favorevoli allo sviluppo della muffa. Limitando l'umidità in superficie, questa vernice contribuisce a mantenere pareti e soffitti sani nel lungo periodo, senza tracce antiestetiche né alterazione della vernice.
Perché privilegiamo l'uso di sfere di vetro?
In un approccio eco-responsabile, ARCASCREEN ANTI-CONDENSAZIONE utilizza sfere di vetro invece di sfere di plastica per garantire la sua azione anti-condensazione. A differenza delle sfere di plastica, che possono finire nell'ambiente e inquinare gli oceani, le sfere di vetro sono naturali, inerti ed ecologiche, garantendo una vernice più rispettosa della natura e senza impatto ambientale negativo.
VANTAGGI DEL PRODOTTO
-
Riduzione della condensa: rallenta la formazione di condensa fino a 40 volte più lentamente.
-
Azione anti-odore: neutralizza in modo duraturo i cattivi odori (tabacco, cucina, umidità, muffa).
-
Limita la comparsa di muffa grazie alla sua formulazione specifica.
-
Lavabile: permette una facile pulizia per una manutenzione ottimale.
-
Tinte luminose e fresche adatte agli ambienti umidi.
-
Applicazione facile e asciugatura rapida.
Che differenza c'è tra Arcascreen anti-condensazione e Arcadeco - 1215?
Queste due vernici sono progettate per trattare efficacemente i problemi di umidità all'interno della vostra abitazione, ma la loro composizione e il loro modo di agire differiscono.
-
ARCASCREEN ANTI-CONDENSAZIONE è specificamente formulata per trattare la condensa che si forma sulle superfici fredde, come pareti e soffitti. La sua azione impedisce la formazione di goccioline e riduce la proliferazione di muffa.
-
ARCADECO - 1215, invece, è una vernice progettata per resistere all'umidità ambientale delle stanze umide, come bagni e cucine. Agisce principalmente come una barriera protettiva contro l'umidità e migliora la durabilità delle superfici verniciate.
Nella gamma ARCASCREEN, abbiamo anche progettato una vernice antibatterica estremamente efficace per gli ambienti esposti a rischi infettivi.
DESTINAZIONE
Ideale per pareti e soffitti interni che necessitano di una maggiore protezione contro l'umidità e gli odori:
-
Ambienti umidi: bagni, cucine, lavanderie, cantine, seminterrati.
-
Spazi con ventilazione limitata: residenze secondarie, sottotetti ristrutturati, locali commerciali.
-
Edifici soggetti a odori persistenti: hotel, ristoranti, case antiche, spazi chiusi.
MATERIALI IDONEI
Si applica su numerosi supporti dopo un'adeguata preparazione:
-
Calcestruzzo, calcestruzzo cellulare
-
Lastre di gesso e intonaco
-
Malta, mattoni e pietre da rivestimento
-
Vecchie pitture aderenti
-
Tele di vetro
STRUMENTI NECESSARI
-
Pennello e rullo in microfibra
-
Pistola airless (ugelli da 15 a 19 mm, filtro mesh da 100 a 50)
-
Pulizia dell'attrezzatura con acqua immediatamente dopo l'uso
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
Un supporto ben preparato garantisce una migliore adesione e una protezione efficace:
-
Assicurarsi che la superficie sia pulita, asciutta e priva di grasso o polvere.
-
Su supporto poroso, sfarinante o friabile, applicare una mano di fissativo ARCAPRIMER 102.
-
Eliminare le tracce di muffa e disinfettare bene le zone interessate prima dell'applicazione.
MESSA IN OPERA
-
Mescolare accuratamente la vernice prima dell'applicazione per omogeneizzare la tinta e i componenti.
-
Applicazione a pennello o rullo:
-
Applicare una prima mano diluita al 5% con acqua per assicurare un'aderenza ottimale.
-
Applicare 2 mani non diluite, rispettando 6 ore di asciugatura tra una mano e l'altra.
-
-
Applicazione con pistola airless:
-
Diluire al 5% con acqua per il sottofondo, poi tra il 5 e il 10% per la finitura.
-
RACCOMANDAZIONI
-
Non applicare a temperature inferiori a 8°C o superiori a 35°C e con umidità relativa superiore al 70%.
-
Mescolare prima dell'uso.
-
Non applicare su supporti in legno contenenti più del 12% di umidità in massa.
-
Ventilare bene i locali durante un cantiere invernale per facilitare l'evacuazione del vapore acqueo.
CARATTERISTICHE TECNICHE
-
COV: <2 g/L
-
Aspetto: Opaco profondo
-
Resistenza all'abrasione umida: Classe 1
-
Tempi di asciugatura:
-
Asciutto al tatto: 1 ora
-
Ricopribile: 6 ore
-
Asciugatura completa: 24 ore
-
MANUTENZIONE DEL SUPPORTO
-
Pulizia del supporto con una spugna non abrasiva e un detergente neutro.
-
Evitare prodotti troppo abrasivi per preservare l'aspetto della vernice.
-
7 m²/L per mano in media.
-
Resa variabile a seconda della porosità e della texture del supporto.
-
Durata di conservazione: 12 mesi nella confezione originale non aperta.
-
Stoccaggio consigliato: in un luogo asciutto, al riparo dal gelo, dal calore e dall'umidità.
-
Evitare temperature estreme per garantire l'efficacia del prodotto.