Impermeabilizzazione terrazzo e balcone con resina, Guaina liquida ad asciugatura rapida, per tutte le stagioni - ARCATHAN XTREM

Impermeabilizzazione terrazzo e balcone con resina, Guaina liquida ad asciugatura rapida, per tutte le stagioni - ARCATHAN XTREM

3700043481817

Prodotto impermeabilizzante poliuretanico per terrazze e balconi ad asciugatura rapida che permette lapplicazione in tutte le stagioni.
Applicabile in uno strato (autolivellante) su terrazze e balconi con pendenza o piatti (resiste al ristagno dacqua).
Pittura impermeabile per riparazione di pavimenti in calcestruzzo, piastrelle, massetto, legno, calandrite.
Membrana elastica impermeabile per terrazza con circolazione pedonale intensa o veicolo privato.

Visualizza la descrizione completa

Da ordinare con questo prodotto Documenti tecnici

  • Colore
Seleziona un colore
552,50 €
Tasse incluse

7823 Articoli
Calcolatore di consumo

Consegna in 3-5 giorni lavorativi
Gratuita a domicilio

Spedizione gratuita a partire da 400€ in Francia o 600€ in Belgio

Prodotti di qualità fabbricati in Francia

Pagamento in 2 e 4 rate disponibile per la Francia metropolitana

Reso facile entro 60 giorni

I tuoi vantaggi
Professionista dell'edilizia
Siti partner
  • Descrizione
  • Applicazione
  • Consumo
  • Conservazione

Resina impermeabilizzante PU per Terrazze e Balconi ad asciugatura ultra rapida:

L'impermeabilizzazione per terrazze e balconi ARCATHAN XTREM è una resina poliuretanica monocomponente di qualità professionale a base di elastomero in fase alifatica pura che forma dopo l'essiccazione una membrana ad alta resistenza e perfettamente impermeabile.

Disponibile in colore grigio (RAL 7035) in secchio di metallo da 17 kg.

Questa resina è stata appositamente formulata per farvi risparmiare tempo nei cantieri con condizioni meteorologiche difficili.
Se per motivi di costo questo non rientra nel vostro budget, proponiamo anche una soluzione acquosa altrettanto efficace (ma ad asciugatura più lenta: saranno necessari 3 giorni di bel tempo obbligatorio e temperatura superiore a 15° e un tasso di umidità inferiore al 5%). Potrete così optare per la nostra resina per l'impermeabilizzazione del tetto terrazza ARCATHAN e ARCATHAN TRAFIC (finitura pedonabile per Arcathan). Consultateci se necessario.

Per i tetti piani soggetti a ristagno d'acqua, optate per la nostra pittura impermeabilizzante che, inoltre, riduce considerevolmente il calore.

VANTAGGI DEL PRODOTTO

  • Asciugatura ultra rapida in 3h (ideale per progetti con vincoli di tempo in una giornata potete realizzare tutta la vostra impermeabilizzazione)
  • Fortissima adesione, ultra aderente sulla maggior parte dei materiali tipo piastrelle, calandrite, paxalu, calcestruzzo...
  • Applicabile in autolivellante in una sola volta senza bisogno di additivi aggiuntivi.
  • Carrabile con traffico pedonale anche intenso
  • Carrabile da un veicolo per uso privato (parcheggio privato)
  • 100% Impermeabile
  • Facilmente pulibile con il nostro detergente ARCANE 235 appositamente progettato (si sporca meno facilmente grazie alla membrana più rigida)
  • Resiste ai cicli di gelo/disgelo, neve (mantiene le sue caratteristiche meccaniche da -30°C a +90°C)
  • Nessuna finitura, vernice necessaria
  • Asciugatura per reazione con l'umidità e il calore dell'aria
  • Nessun primer necessario (vedere raccomandazioni e avvertenze sezione Applicazione)
  • Sicurezza di posa: applicazione a freddo, senza fiamma, senza calore
  • Resistente ai raggi UV
  • Resiste al ristagno d'acqua prolungato
  • Facile da usare = monocomponente pronto all'uso, si applica come una semplice vernice a rullo, pennello, spatola dentata (autolivellante) o pistola ad alta pressione
  • Posa di piastrelle possibile
  • Conformi alle Regole Professionali SEL - Stabilite dall'APSEL, riguardanti i lavori di impermeabilizzazione liquida su pavimenti esterni in muratura che dominano parti non chiuse dell'edificio, coprendo tutte le classi di SEL ovvero: SE1, SE2, SE3, SE4, SE5.

DESTINAZIONE

Per tutte le terrazze e balconi: tettoie, grondaie e canali, scossaline, giunzioni, angoli di muri, acroteri, fasce, bordi, pensiline...

MATERIALI IDONEI

Si applica sulla maggior parte dei materiali che costituiscono le terrazze:

  • Calcestruzzo
  • Massetto
  • Piastrelle
  • Legno
  • Calandrite
  • Lamiera

Eccezione: superficie già verniciata o già rivestita con resina. Verifica obbligatoria della compatibilità: consultarci con la composizione del prodotto già presente.

STRUMENTI NECESSARI

La pulizia degli attrezzi, delle attrezzature e delle superfici macchiate deve essere effettuata immediatamente dopo l'applicazione utilizzando solventi tipo Xilene, Acetone o MEK (Metil Etil Chetone). Preferire materiali di consumo usa e getta.

PREPARAZIONE DEL SUPPORTO

La preparazione del supporto è una fase fondamentale per garantire l'efficacia e la durata della realizzazione. La resina dovrà essere applicata su un fondo sano, disinfettato, asciutto, pulito e coerente.

Prima dell'applicazione generale del sistema ARCATHAN XTREM, le riparazioni e i rinforzi dei supporti devono essere realizzati secondo le regole professionali e le norme D.T.U. in vigore. Prima dell'applicazione, lo stato del supporto dovrà essere privo di lattime, sostanze grasse, prodotti di indurimento e di qualsiasi traccia residua di prodotti che possano ridurre l'adesione del sistema applicato.

  • Il supporto dovrà essere sano, avere una buona coesione: tutte le parti non aderenti saranno eliminate mediante spazzolatura, raschiatura o lavaggio.
  • Pulizia / Sgrassaggio delle zone inquinate con un solvente adeguato, o, con il nostro sgrassante per pavimenti industriali
  • Risciacquo accurato / Asciugatura naturale o forzata.
  • Nel caso di metalli ferrosi, o se c'è presenza di ruggine sul supporto è indispensabile applicare un convertitore di ruggine come il nostro METALPRO.
    Invece, se il supporto è interamente metallico, è preferibile realizzare l'impermeabilizzazione, una volta convertita la ruggine, con la vernice ARCAROOF ANTICO
  • Il supporto dovrà essere privo di cavità, asperità o fessurazioni che possano compromettere la continuità del rivestimento applicato. Se necessario, utilizzare un livellante tipo RAGREPLUS AL per livellare, stuccare con il nostro MASTIC, raschiare, con un tempo di ricopertura ridotto
  • Se il supporto è friabile o sfarinante, è preferibile stabilizzarlo con un primer (vedi paragrafo messa in opera)
  • I rinforzi / riparazioni dei supporti possono essere realizzati con il nostro MASTICE
  • Ravvivamento chimico durante la messa in opera su vecchi rivestimenti in resina o plastica, utilizzando solventi tipo acetone o xilene o il nostro SGRASSANTE & PROMOTORE DI ADESIONE . Raccomandiamo di rimuovere il vecchio rivestimento impermeabilizzante quando è difettoso.
  • Il supporto dovrà essere disinfettato: nel caso di materiali ricoperti da microrganismi (depositi verdi, alghe, muffa...), eliminarne il massimo mediante spazzolatura o getto d'acqua ad alta pressione e raschiatura.
    Applicare poi uno strato di trattamento fungicida: NET'TOIT su tutte le parti da risanare. Risciacquo accurato.
    Attendere 24-48 ore prima di proseguire il trattamento.
  • Supporti perfettamente asciutti; idealmente tasso di umidità del supporto inferiore al 5%
  • Levigatura con disco diamantato in caso di superficie non porosa o presenza di lattime o altra superficie non coerente. In presenza di un supporto liscio, o risultante da uno scasseramento, questo dovrà essere levigato e reso ruvido per permettere l'aggancio meccanico della resina.
  • Su lastra nuova, attendere 28 giorni prima di verniciare il calcestruzzo fresco. Eliminare se necessario i depositi di calcare (affioramento di lattime) mediante lavaggio.

MESSA IN OPERA

La temperatura di applicazione deve essere compresa tra 8°C e 35°C.

Primerizzazione:

Non è necessario alcun primer se il supporto è sano (non friabile) e presenta un tasso di umidità < 5%, tasso da misurare con un igrometro (attenzione: niente rugiada o condensa nel supporto)

Se il supporto è farinoso, molto polveroso raccomandiamo l'applicazione del nostro primer: ARCAPRIMER 100 in ragione di 0.200 kg a 0.400 kg / m² in uno strato.
Per migliorare l'adesione di questo primer raccomandiamo di spolverare a rifiuto in ragione di 1.5 kg/m² il primer ancora fresco con silice (sabbia) fine Granulometria 0.1-0.6 minimo.

Applicazione con spatola dentata (autolivellante):

Privilegiare una spatola dentata, con denti di 3-5 mm di altezza
Se il supporto è molto poroso, raccomandiamo previamente un'applicazione a rullo di uno strato di resina per perfezionare la chiusura del supporto.
In questo caso versare direttamente al suolo in modo regolare prima di livellare (effettuare movimenti lineari per evitare l'effetto onda e mantenere uno spessore costante) con la spatola dentata.
Con questo tipo di applicazione il supporto dovrà aver ricevuto un'attenzione particolare per eliminare completamente ogni porosità, camini, fori che possano provocare un fenomeno di bollatura durante l'evacuazione dell'aria presente nel supporto.
Trattare le zone verticali (risalite e cadute) con un rullo o pennello e poi applicare autolivellante per il pavimento.
Utilizzare un rullo debollatore per eliminare l'aria dalla membrana il prima possibile e prima dell'inizio della presa della resina.
La resina è abbastanza spessa per essere applicata su supporti con una leggera pendenza (la resina non colerà).

Applicazione con pistola airless:

Seguire le raccomandazioni del produttore della pistola airless progettata per prodotti tipo resina spessa.
L'applicazione della resina dovrà essere fatta in modo incrociato tra ogni strato per garantire una membrana di spessore costante e continuo.
Raccomandiamo di utilizzare una pistola Airless (ugello da 0.43 mm a 0.63 mm, pompa a pistone a sfera, rapporto di pressione della pompa: 45/1 a 60/1, pressione fino a 350 bar (da verificare con il produttore della vostra pistola).

Applicazione a rullo, pennello:

Favorire sempre un'applicazione regolare ed evitare i colpi di rullo.
Applicazione del primo strato in ragione di 0.750 kg/m² asciugatura 3h
Applicazione del secondo e ultimo strato in ragione di 0.750 kg/m² asciugatura 3h

Se desiderate ottenere una pellicola tesa e uniforme, raccomandiamo l'applicazione autolivellante unicamente e non a rullo.

Applicazione su supporto microfessurato o che necessita di essere ricoperto (piastrelle, lastra su plot):

Questa resina può essere rinforzata con l'incorporazione del tessuto ARCAMESH nel primo strato (solo in applicazione a rullo o pennello)

  1. Applicare sul supporto preparato uno strato di Resina con un consumo di 0,500 - 0,750 kg/m²
  2. Posare e srotolare il Tessuto ARCAMESH, sul 1° strato ancora fresco di Resina, Pressare bene il tessuto, con un pennello, pressatore o rullo asciutto, in modo da evitare la formazione di bolle d'aria
  3. Lasciare asciugare 2-3 ore
  4. Ricoprire poi di resina a saturazione (consumo 1kg -1,25 kg/m²)
  5. Spargimento di sabbia fine 0,3-0,8 (silice) sulla resina ancora fresca se necessario piastrellare (favorisce l'adesione della colla per piastrelle) a ragione di 300 gr/m² seguito da una colla C2 minimo 48 ore dopo l'essiccazione.
  6. Assicurarsi che i pezzi di tessuto ARCAMESH si sovrappongano di 5-10 cm (sovrapposizione).

RACCOMANDAZIONI

  • Riservato all'uso professionale.
  • Durante l'applicazione lavorare sempre dal contenitore originale o da un recipiente adatto.
Essendo l'asciugatura della resina molto rapida, raccomandiamo di applicarla senza attendere dopo l'apertura del barattolo. Chiudere il barattolo molto rapidamente dopo l'uso poiché rischia di formarsi una pellicola spessa sulla sua superficie.
  • Non versare direttamente la resina sul pavimento per un'applicazione a rullo o pennello.
  • Prevedere l'applicazione continua di un'area completa per evitare giunture di ripresa.
  • Durante l'applicazione e la polimerizzazione del prodotto, è necessario evitare qualsiasi contatto con acqua, grassi e prodotti chimici.
  • Prevedere una quantità di prodotto necessaria per la realizzazione di un'area completa al fine di evitare giunture durante l'applicazione.
  • Omogeneizzare bene prima dell'uso e quando necessario, mediante agitazione lenta con un miscelatore elettrico per 3-5 minuti, per utilizzare un prodotto omogeneo durante tutta l'applicazione.

L'applicatore dovrà sempre essere dotato di dispositivi di protezione individuale D.P.I. conformi durante l'applicazione, e prendere le precauzioni necessarie per evitare schizzi intorno all'area di applicazione. Utilizzare sempre D.P.I. ed estrattore d'aria efficiente e specifico durante l'applicazione in luoghi confinati o chiusi. Non utilizzare scarpe chiodate poiché le punte possono creare schegge e piccoli fori e rischiare la risalita di piccoli pezzi in superficie

Un rullo debollatore può essere utilizzato con un'asta per trattare grandi superfici in autolivellante, tuttavia se il supporto è ben saturato il rischio di bolle è minimo.

PROTEZIONE

Questo prodotto non richiede vernice o pittura protettiva.

ASCIUGATURA

Asciugatura: 3h per strato
Tempo prima della stabilità alla pioggia: 1-3h
Tempo prima della circolazione leggera: 12h

MANUTENZIONE

Utilizzare un detergente classico o il nostro prodotto specifico Detergente per pavimenti industriali. La diluizione indicativa è del 50% (50% acqua - 50% prodotto). La diluizione dovrà essere adattata in base alla natura dello sporco.

Insistiamo sul rispetto della quantità applicata per garantire una buona impermeabilizzazione:

  • ovvero 1.5 kg/m² per 2 strati
  • ovvero 2 kg/m² se incorporazione della membrana in tessuto ARCAMESH o applicazione in AUTOLIVELLANTE (non c'è bisogno della membrana ARCAMESH)

Riguardo i requisiti della classe SEL

Come protezione: spessore del film inferiore a 0,3 mm - consumo totale > 0,5 kg/m² - (numero di strati 1* a 2) In SE1 / SE2: spessore del film 0,8 mm - consumo totale > 1,4 kg/m² - (numero di strati 1* a 2) In SE3 / SE4 / SE5: spessore del film 1 mm - consumo totale > 1,7 kg/m² - (numero di strati 1* a 3)

È necessario applicare le quantità raccomandate per garantire l'efficacia del prodotto e lo spessore della membrana. Se non riuscite ad applicare la quantità prevista in 3 strati, occorre aumentare il numero di strati. La cosa più importante è rispettare il consumo previsto.
*L'applicazione può essere realizzata in mono-strato spesso autolivellante con la nostra spatola dentata.

Deve essere conservato al riparo dal gelo. Si conserva 9 mesi nella confezione originale chiusa.

 

Fiducia
Pagamenti 100% sicuri

 

Consigli di esperti
Consulenti reattivi e a vostra disposizione

 

Disponibilità
100% dei prodotti in stock

 

Consegna rapida
e direttamente in cantiere

Preventivo

Richiamata

Contatto