
Vernice epossidica gialla per pavimenti industriali e parcheggi - REVEPOXY TRAFFICO INTENSIVO
- Descrizione
- Applicazione
- Consumo
- Conservazione
Resina epossidica gialla per pavimenti industriali, passaggio di veicoli, parcheggi, traffico intenso, laboratori, locali commerciali.
REVEPOXY TRAFIC INTENSIF è una resina di tipo epossidica senza solventi a 2 componenti per pavimenti, pareti, superfici metalliche, legno e qualsiasi supporto non deformabile. REVEPOXY TRAFIC INTENSIF si presenta sotto forma di kit pre-dosato contenente una resina e un induritore. Si noti che una resina epossidica per sua natura ingiallisce al contatto diretto con i raggi UV, per questo è posizionata come vernice per interni. Se desiderate una vernice per esterni, privilegiate la nostra vernice SOLTHANE o SOLTHANE RD (antiscivolo) che resiste ai raggi UV e non ingiallirà al contatto con il sole. Qui è proposta nella tinta specifica Giallo Zinco - RAL 1018, un giallo vivace e luminoso perfetto per applicazioni di segnaletica, marcature a pavimento e zone di sicurezza.
Desiderate fare un ordine per un colore specifico non proposto sul nostro sito? È possibile!
Per ogni ordine > 100kg, possiamo fabbricare un colore su richiesta
Sarà necessario un tempo di 2 settimane per la sua fabbricazione
Contattateci per maggiori informazioni
Diversi colori RAL disponibili: i colori di questo prodotto sono codificati con il RAL europeo ufficiale, che permette di vedere il colore più vicino alla realtà su una cartella colori. Poiché i colori sullo schermo possono variare a seconda del dispositivo e/o del display, vi invitiamo a consultare i colori RAL.
VANTAGGI DEL PRODOTTO
REVEPOXY TRAFIC INTENSIF forma una pellicola dura lucida che presenta:
- Ottime proprietà meccaniche con un'eccellente resistenza all'abrasione
- Un'altissima adesione su numerosi supporti come: calcestruzzo, legno, metallo, ecc.
- Un'elevata resistenza agli agenti chimici usuali (acidi e basi diluite, oli, grassi, ecc.).
DESTINAZIONE
Pavimenti industriali, vineria, locali commerciali (alto passaggio), parcheggi pubblici, officine professionali (alto passaggio), laboratori (alto passaggio), ospedali ...
MATERIALI IDONEI
Calcestruzzo - Metallo - Piastrelle - Cemento - Legno (solo in verticale).
STRUMENTI NECESSARI
- Attrezzo: rullo, pennello per gli angoli
- Pulizia: detergente per Vernice epossidica
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
Preparazione dei supporti: Le superfici da trattare devono essere pulite, asciutte, sgrassate, spolverate, aderenti e primerizzate con il fissativo epossidico. Per una buona adesione e una maggiore durata del REVEPOXY TRAFIC INTENSIF, è necessario preparare bene il supporto:
1. Calcestruzzo:
- Il supporto deve essere pulito, sano, senza lattime (strato superficiale friabile che si forma durante l'asciugatura del calcestruzzo) né risalite capillari.
- Il calcestruzzo deve avere almeno 28 giorni di maturazione.
- Il contenuto di acqua libera deve essere inferiore al 4% della massa secca.
- In caso di risalita di umidità, utilizzare il nostro primer REVEPOXY ARC.
- Il supporto deve presentare una resistenza alla compressione >= 25 MPa e alla trazione >= 1 MPa.
- Preparare il supporto con qualsiasi mezzo meccanico appropriato come sabbiatura, levigatura, lavaggio ad alta pressione. Pulire la superficie con getto per rimuovere tutte le particelle, poi lasciare asciugare. Pulire per rimuovere le macchie e neutralizzare l'alcalinità del calcestruzzo (applicare sulla superficie alcalina il decapante velo cemento Arcane per neutralizzare il pH ed eliminare le risalite di lattime) poi risciacquare abbondantemente con acqua pulita fino alla completa scomparsa della schiuma. Passare l'aspirapolvere.
- Applicare 1 strato di fissativo epossidico da 200 a 300g per m² in funzione della porosità del calcestruzzo. Possibile aggiunta di 150 g di silice HN31 ai 300 g di fissativo epossidico in caso di calcestruzzo con imperfezioni (piccoli fori), in questo caso applicazione con spatola.
2. Calcestruzzo liscio:
- Eseguire una sabbiatura o granigliatura al grado di pulizia SA 2,5 minimo per ottenere una rugosità di 80-100 µ in Rt (ISO 8501-1) o decapare con una soluzione di decapante velo cemento Arcane diluita al 20% (20% di decapante per 80% di acqua). Questo garantisce una penetrazione adeguata del fissativo epossidico e uno spessore uniforme della pellicola.
- Lavare bene il calcestruzzo con getto d'acqua e lasciarlo asciugare dopo il trattamento.
- Applicare 1 strato di fissativo epossidico di 200 g per m².
3. Acciaio:
- Eseguire una sabbiatura o granigliatura al grado di pulizia SA 2,5 minimo per ottenere una rugosità di 80-100 µ in Rt (ISO 8501-1)
- Applicare 1 strato di fissativo epossidico di 200 g per m².
4. Piastrelle:
- Levigare la superficie per micro-graffiarla, sgrassare e spolverare accuratamente le superfici e riparare le parti non aderenti.
- Applicare 1 strato di fissativo epossidico di 150g per m².
5. Legno: Sgrassare e spolverare accuratamente le superfici e riparare le parti non aderenti. Applicare 1 strato di fissativo epossidico di 200 g per m².
MESSA IN OPERA
Mescolare la totalità dei due componenti (o parte dei due componenti, secondo le necessità, rispettando le proporzioni in peso: 1 peso di induritore per 5,94 pesi di resina ovvero 14,4% di induritore per 85,6% di resina) per 2-3 minuti utilizzando un agitatore elettrico o pneumatico a bassa velocità di rotazione. Dopo la miscelazione, applicare rapidamente il prodotto. La miscela può essere raffreddata in un contenitore riempito con acqua fredda.
Preparare solo la quantità necessaria per la prima mano poiché la seconda sarà effettuata 24 ore dopo.
Dopo la miscelazione, applicare rapidamente il prodotto (durata di vita 45 min a 20°C). Può essere raffreddato in un contenitore riempito con acqua fredda se si vuole prolungare la durata della miscela.
Versare sempre gradualmente l'induritore (B) nella resina (A) mescolando lentamente con un miscelatore/agitatore poiché se l'aggiunta viene fatta tutta in una volta, se viene mescolato troppo velocemente = il prodotto può fumare, annerire, indurirsi immediatamente o in pochi minuti e diventare inutilizzabile.Contenuto dei kit:
Il kit da 25 kg è composto da 21,4 kg di resina (comp A) e 3,6 kg di induritore (comp B)
Il kit da 5 kg è composto da 4,28 kg di resina (comp A) e 0,72 kg di induritore (comp B)
CONDIZIONI DI APPLICAZIONE
Temperatura di applicazione: da +10°C a +25°C - Igrometria massima 80% - La temperatura dovrà essere superiore di 3°C al punto di rugiada.
RACCOMANDAZIONI
La miscela può essere raffreddata in un contenitore riempito con acqua fredda.
Nonostante tutti i nostri sforzi sulla calibrazione del colore delle nostre vernici, possono esserci differenze di colore con numeri di lotto diversi. Questo vale per tutti i produttori di vernici.
Per evitare problemi di variazione di colore, raccomandiamo sempre di verniciare il supporto con lo stesso numero di lotto. Se dovete fare un ordine dopo qualche mese, vi consigliamo di verificare se il nuovo lotto di vernice è identico al lotto precedente e se non lo è, di privilegiare l'applicazione su un'altra zona. Se necessario, potete ricoprire la vecchia applicazione verniciando tutta la superficie.
Informazioni importanti sull'utilizzo della resina (Componente A)
Stoccaggio e manipolazione:
- In caso di stoccaggio a bassa temperatura, il componente A della resina può diventare più rigido, formando talvolta zone indurite sul fondo del recipiente. Questo fenomeno è normale ma richiede una manipolazione specifica.
- Prima dell'uso, è essenziale omogeneizzare bene la resina (componente A) per garantire una fluidità ottimale e una distribuzione uniforme dei pigmenti e delle cariche. Si raccomanda vivamente un miscelatore elettrico sufficientemente potente.
Consigli di utilizzo:
- Omogeneizzazione preliminare: Mescolare accuratamente il componente A prima di aggiungere l'induritore (componente B). Questa fase garantisce prestazioni ottimali e previene qualsiasi problema durante l'applicazione.
- Temperatura ideale: Se il prodotto è rigido o difficile da manipolare, posizionare il recipiente contenente il componente A a una temperatura di circa 25°C (per esempio, vicino a un riscaldatore da cantiere). Questo renderà il prodotto più fluido e facile da applicare.
Impatto sulla resa:
⚠ Se il componente A non è correttamente omogeneizzato o mescolato, la resina rischia di mantenere uno spessore aumentato durante l'applicazione. Questo può ridurre considerevolmente la resa al m² e impedire di coprire le superfici previste con la quantità stimata di prodotto.
⚠ Avvertenza: Una preparazione o omogeneizzazione inadeguata può causare difetti nella miscela finale, influenzando la qualità del rivestimento, la resa e le prestazioni tecniche. Assicurarsi di rispettare le raccomandazioni per ottenere un risultato ottimale.
PROTEZIONE
Questo prodotto non richiede protezioni particolari.
ASCIUGATURA
- Durata pratica di utilizzo: 45 min a +20°C: dopo questo tempo, la miscela si indurirà e diventerà inutilizzabile.
- Tempo fuori polvere: 4 ore a +20°C e 12 ore a +10°C.
- Asciutto al tatto: 8 ore a +20°C e 18 ore a +10°C.
- Tempo di ricopertura: da 18 a 48 ore.
MANUTENZIONE
Detergente, detersivo a PH neutro.
Prima mano di 0,25 kg per m² - Seconda mano di 0,25 kg per m².
Per un totale di 0,5 kg al m² dopo uno strato di Fissativo Epossidico.
I consumi sono indicati per supporti lisci, in caso di irregolarità del supporto questi possono aumentare.
Per creare un effetto antiscivolo: spargimento di silice HN31 (500 g per m²) a rifiuto sulla prima mano fresca - aspirazione - applicazione della seconda mano per ricoprire il granulo. Attenzione a notare che la seconda mano sarà più granulosa, il consumo di resina sulla seconda mano sarà maggiore, quindi bisogna prevedere una prima mano più sottile e preparare le miscele man mano per non rimanere senza prodotto alla fine del cantiere.
CONFEZIONI:
Il kit da 25 kg è composto da 21,4 kg di resina (comp A) e 3,6 kg di induritore (comp B)
Il kit da 5 kg è composto da 4,28 kg di resina (comp A) e 0,72 kg di induritore (comp B)
Stoccaggio e conservazione: Si conserva 1 anno nella sua confezione originale chiusa e conservata al riparo dal gelo e dal calore. Conservare possibilmente al fresco.