
Microcemento su piastrelle
- Descrizione
- Applicazione
- Consumo
- Video
- Recensioni
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Cemento cerato per pavimenti in piastrelle:
Formula appositamente arricchita per un'adesione e una resistenza ottimali su pavimenti e pareti piastrellate interne ed esterne.
Per una protezione duratura e molto resistente, il nostro cemento cerato ha un tempo di lavorabilità incomparabile superiore a 1 ora! (la micro malta una volta preparata non si asciuga rapidamente come la maggior parte dei prodotti concorrenti che in 30 minuti induriscono, limitando così la durata dell'applicazione).
Il kit è disponibile in 40 colori di tendenza tinti in massa e si abbinano bene sia con lo stile contemporaneo che con quello antico.
Prodotto in Francia nella nostra fabbrica ARCANE INDUSTRIES.
SUGGERIMENTO COLORE
Per la scelta del colore, vi consigliamo vivamente di ordinare il nostro campionario Cemento Cerato. Potete poi restituircelo per il rimborso (vedere le condizioni sulla scheda prodotto del campionario cemento cerato). Vi proponiamo anche campioni individuali.
Infatti, nonostante tutti i nostri sforzi di calibrazione e per ragioni tecniche di visualizzazione, non possiamo garantire la corrispondenza totale tra la realtà e i colori del campionario visualizzato, poiché la visualizzazione delle tonalità dipende dal vostro schermo e dalla sua risoluzione.
IL KIT CEMENTO CERATO SU PIASTRELLE CONTIENE:
- Primer universale per cemento cerato
- Livellante lisciato di alta gamma Ragreplus 100% compatibile con il nostro cemento cerato (necessario per poter coprire le fughe delle piastrelle)
- Pack cemento cerato (micro malta a granulometria fine: polvere + resina + colorante)
- Sigillante
- Vernice: HIGHPROTECT (Altissima resistenza e protezione, resiste al ristagno d'acqua, satinata, di qualità professionale).
Attenzione: se le giunture sono molto profonde, sarà necessario aumentare il consumo a 3kg/m² di RAGREPLUS o, se le giunture sono molto larghe, si può optare per una rasatura autolivellante ARCASURFACE - 252 combinato con il kit Cemento cerato per pavimenti ad alta protezione.
Opzionale: È possibile incorporare la nostra fibra ARCAFIBER nello strato di livellamento ARCASURFACE - 252 per aumentare la resistenza ed evitare il rischio di fessurazione dovuta al movimento del supporto. Per superfici superiori a 100m² consigliamo il nostro livellante fibrato P4S: ARCASURFACE - 252 + kit cemento cerato per esterni.
Disponibile anche in kit per famiglia di colore: cemento cerato piastrelle grigio, cemento cerato piastrelle bianco, cemento cerato piastrelle blu, cemento cerato piastrelle rosso, cemento cerato piastrelle nero, cemento cerato piastrelle giallo, cemento cerato piastrelle beige, cemento cerato piastrelle verde, cemento cerato piastrelle marrone, cemento cerato piastrelle arancione, cemento cerato piastrelle rosa, cemento cerato piastrelle viola.
VANTAGGI DEL PRODOTTO
- Un'applicazione facile e rapida,
- Una formula appositamente sviluppata e arricchita dai nostri chimici per garantire un'adesione e una resistenza ottimali su pavimenti e pareti piastrellate.
- Tempo di lavorabilità del prodotto importante
- Consistenza cremosa che facilita l'applicazione senza segni di ripresa,
- Finitura molto liscia, piacevole da lavorare
- Inodore,
- Possibile pulizia a vapore
- Pulizia degli attrezzi con acqua.
- Disponibile in 40 colori e 3 formati kit da 2m², 5 m² e 10 m²
- Spessore totale con applicazione di livellante (per riempire le giunture): 3-5mm
DESTINAZIONE
Per tutte le stanze della casa:
- Cucina: piani di lavoro, pavimenti, paraschizzi...
- Bagni: docce a filo pavimento, bordi vasca,
- Su qualsiasi altra superficie piastrellata, corridoi, scale interne o esterne...
MATERIALI IDONEI
I supporti ammissibili includono i seguenti (elenco non esaustivo):
- piastrelle smaltate,
- gres,
- piastrelle di cemento,
- marmo,
- travertino,
- granito,
- terra cotta...
STRUMENTI RICHIESTI
- Spatola in acciaio inox 20x8 e 24x10 e/o spatola in plastica (fortemente raccomandata per l'ultimo strato di colori chiari) con bordi arrotondati. Importante: la dimensione e la natura della spatola devono essere adattate alla superficie. Se la spatola in acciaio inox è già stata utilizzata, strofinare i bordi con carta vetrata per rimuovere le asperità e non segnare il supporto.
- Spatola americana di diverse dimensioni (utile per angoli, alzatine, scale, piccole superfici non accessibili con la spatola)
- Rulli in microfibra (10mm - 250mm): per applicazione primer + finitura Pulizia con acqua durante e dopo l'uso
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
Le piastrelle devono essere sane e aderenti. Pulire, sgrassare e asciugare bene.
La superficie deve essere perfettamente asciutta. In caso di presenza di umidità, umidità di risalita o salnitro: consultarci.
Eliminare tutte le tracce di giunture in silicone. Tutte le irregolarità devono essere eliminate.
PRIMER:
- Applicare il nostro primer universale con un rullo (asciugatura 12 ore) su tutte le piastrelle da coprire
- Per coprire le giunture delle piastrelle, applicare un primo strato di rasatura RAGREPLUS. (consumo minimo 2kg /m²) solo sulle giunture
- Dopo 12 ore, applicare un secondo strato di RAGREPLUS su tutta la superficie per livellare.
Opzionale: È possibile incorporare la nostra fibra ARCAFIBER nello strato di livellamento RAGREPLUS per aumentare la resistenza ed evitare qualsiasi rischio di fessurazione dovuta al movimento del supporto.
Si noti che è possibile utilizzare anche un adesivo per piastrelle flessibile di tipo CE2 FLEX, tuttavia consigliamo il nostro RAGREPLUS o RAGREPLUS AL che sono stati appositamente progettati e testati con il nostro cemento cerato e garantiranno una maggiore resistenza.
Nelle case antiche, è frequente che non ci sia un vespaio, quindi le lastre del primo livello sono posate direttamente sulla terra (platea). Di conseguenza, per evitare l'umidità di risalita: si consiglia di utilizzare il nostro REVEPOXY - 149 in due strati, con sabbiatura di silice sull'ultimo strato. Per determinare se si ha umidità di risalita, è necessario fare un test incollando un foglio di plastica trasparente sul pavimento per 48 ore. Se appaiono goccioline d'acqua e condensa tra il film di plastica e il supporto, significa che l'umidità proveniente dal basso sta infiltrando il supporto.
MESSA IN OPERA
PREPARAZIONE DEL CEMENTO CERATO :
Versare tutto il colorante nel contenitore della resina (assicurarsi di agitare bene il contenitore del colorante per evitare che il pigmento si depositi sul fondo). Trasferire un po' di resina sul fondo del flacone vuoto del colorante, agitare per recuperare il pigmento rimasto sul fondo e versare nel contenitore della resina. Insistiamo su questa fase primordiale per una corretta colorazione dell'intonaco finale.
Nel secchio versare: 3 parti in peso di polvere in 1 parte in peso di resina, ad esempio 100 g di resina per 300 g di polvere (utilizzare una bilancia digitale o elettronica).
Mescolare manualmente con una riga o preferibilmente meccanicamente con un miscelatore a 600 giri/min fino ad ottenere una pasta omogenea. È essenziale versare sempre la polvere nella resina e non il contrario (rischio di grumi). La miscela finale deve essere cremosa, densa e non troppo liquida.
Tempo di lavorabilità della miscela (tempo per applicare): 4 ore. Preparare solo la miscela per il primo strato
APPLICAZIONE DEL CEMENTO CERATO:
1° strato: Applicare con una spatola a bordi arrotondati o spatola, uno strato regolare di 1kg/m². La dimensione e la natura della spatola devono essere adattate alla superficie. Se la spatola è già stata utilizzata, strofinare i suoi bordi con carta vetrata per rimuovere le asperità e non segnare il supporto).
2° strato: Applicare il 2° strato (1kg/m²) 24 ore dopo l'asciugatura del 1° strato.
Ferratura: Man mano che il 2° strato si asciuga, ferrare il materiale per ottenere una superficie liscia e setosa.
Cos'è la lisciatura e perché si fa? Una volta che il secondo strato inizia ad asciugare, non lascia più segni al tatto e si schiarisce, passare la spatola pulita quasi piatta senza materiale come se si facesse una leggera carezza per schiacciare il grano e chiudere i pori (ogni 3 o 4 passate, pulire la spatola con un panno pulito e asciutto). Questa azione è la lisciatura, aumenta le sfumature, fa penetrare maggiormente i grani, leviga il supporto e lo rende meno poroso e più resistente. Se il cemento è più duro o ha asciugato troppo, la forza della lisciatura può aumentare. Se non è sufficientemente duro, rischia di staccarsi > Riparare al meglio e attendere il momento giusto. Per questo motivo sarà necessario iniziare la lisciatura "accarezzando" il cemento cerato.
Levigatura:
24 ore dopo l'asciugatura del 2° strato, utilizzare una levigatrice elettrica a velocità media con carta abrasiva grana 150. Questa levigatura deve essere leggera (rischio di sbiancamento) e permetterà di livellare la superficie e accentuare gli effetti di sfumatura.
Per i colori chiari non utilizzare dischi di levigatura rossi (economici) che potrebbero scolorire sulla malta, utilizzate dischi di alta qualità di colore giallo o blu.
RACCOMANDAZIONI
"Tecnica di applicazione": Il prodotto deve sempre essere davanti allo strumento: "posare - riprendere - posare". Partire sempre dall'esterno del supporto. L'applicazione dipenderà dall'angolo di inclinazione della spatola: più si è in finitura, più bisogna essere piatti. Durante la lisciatura, ogni 3 o 4 passate, è necessario pulire la spatola: più si procede nella finitura, più si lavora con uno strumento pulito (pulizia con un panno umido).
Applicazione su pavimento riscaldato: Sarà necessario spegnere il pavimento riscaldato almeno 48 ore prima dell'applicazione del cemento cerato e riaccenderlo minimo 72 ore dopo l'asciugatura delle finiture.
Applicazione "A fresco" riservata ai professionisti o utenti esperti: fresco su fresco - permette di far penetrare il grano. Le cariche fini presenti aiutano a creare la vetrificazione (effetto lucido per ferratura). Quando si lavora "a fresco", si fa penetrare maggiormente i grani e così si ottiene un supporto più liscio.
Temperatura di applicazione: minimo 15°C - massimo 25°C.
Trovate anche il nostro articolo di consigli dedicato all'applicazione del cemento cerato su piastrelle.
PROTEZIONE
Il cemento cerato sarà protetto con un sigillante e una vernice (inclusi nei kit).
APPLICAZIONE DEL SIGILLANTE:
24-48 ore dopo l'ultimo strato di cemento cerato, applicare con un rullo in microfibra, solo 1 strato nelle seguenti proporzioni: 200ml per 2m², 500ml per 5m², 1 litro per 10m², evitando spessori eccessivi, zone sottili e dimenticanze. Il supporto deve assorbire il prodotto. L'asciugatura dura minimo 12 ore, idealmente 24 ore. (non applicare la vernice protettiva prima della completa asciugatura).
APPLICAZIONE DELLA VERNICE
I kit contengono tutti la nostra vernice ad alta protezione High Protect che è formulata per una protezione massima contro l'acqua e le macchie. È quindi perfettamente indicata soprattutto per bagni e cucine. Si consiglia di applicare 3-4 strati di vernice HIGHPROTECT per i piatti doccia o superfici orizzontali soggette al ristagno d'acqua o al rischio di macchie (cucina).
Preparazione della vernice: Preparare solo il necessario per il primo strato: versare la base (componente A) del flacone Highprotect in un contenitore, poi versare l'indurente (componente B). Mescolare il tutto per 2 minuti. Attenzione a non confondere con la tanica di RESINA neutra per cemento cerato. Il mancato rispetto di questa procedura può causare difetti nell'aspetto e nell'efficacia del prodotto. Mescolare sempre una seconda volta prima dell'applicazione (la miscelazione si effettuerà sempre con un manico di legno pulito). Dosaggio: 5 parti in peso di vernice (BASE COMP A) per 1 parte in peso di indurente (COMP B). Preparare la miscela per il secondo strato appena prima di applicarlo. Per entrambi gli strati 1 litro = 10m²
Applicazione con un rullo in microfibra di 2 strati di vernice Highprotect a intervalli di 12 ore, applicare in strato sottile per evitare la formazione di bolle. Ricaricare il rullo non appena non ha più materiale. Ogni traccia biancastra scomparirà durante l'asciugatura. Possono essere necessari 3 o 4 strati di vernice a seconda della porosità del supporto e della protezione desiderata (in particolare per piatti doccia o piani di lavoro). (asciugatura tra il 2° e il 3° strato: 12 ore).
ASCIUGATURA
- Asciugatura tra 2 strati di cemento cerato: circa 24 ore.
- Asciugatura tra 2 strati di vernice High Protect: 12 ore
- Asciugatura prima della levigatura del cemento cerato e delle finiture: 24 ore o più.
- Tempo aperto della miscela di cemento cerato: 4 ore.
- Tempo prima del contatto con l'acqua: 7 giorni
- Circolazione leggera per 7 giorni
MANUTENZIONE
Attendere 20 giorni di asciugatura prima di utilizzare un detergente o un pulitore a vapore per la manutenzione ordinaria.
2 kg al m² per i due strati.
Kit 2m²:
- Primer universale per cemento cerato: 200ml
- Livellante frattazzato Ragreplus 2 m²
- Polvere: 3kg
- Resina: 0.9L
- Colorante: 100ml
- Sigillante: 200ml
- Vernice Alta Protezione: kit 2m² 208 g di base - 42 g di indurente
Kit 5m²: - Primer universale per cemento cerato 500ml - Rasatura lisciata Ragreplus 5 m² - Polvere: 7.5kg - Resina: 2.25L - Colorante: 250ml - Sigillante: 500ml - Vernice ad alta protezione: kit 5m²: 417 g di base - 83 g di indurente
Kit 10m²:
- Primer universale per cemento cerato: 1L
- Livellante frattazzato Ragreplus 10 m²
- Polvere: 15kg
- Resina: 4.5L
- Colorante: 500ml
- Sigillante: 1L
- Vernice Alta Protezione: kit 10m²: 833 g di base - 167 g di indurente
CONSERVAZIONE
Si conserva prima della miscelazione, in un luogo asciutto al riparo dal calore per un massimo di 12 mesi