Livellamento su piastrelle murali del bagno prima della posa - ARCASURFACE - 203

Livellamento su piastrelle murali del bagno prima della posa - ARCASURFACE - 203

3700043480032

ARCASURFACE - 203 è una malta collante di livellamento migliorata per pareti e pavimenti di piccole superfici, appositamente formulata e progettata per permettere di raddrizzare, recuperare la planarità di superfici piastrellate e quindi essere compatibile per ricevere la finitura in cemento cerato Nuances Minérales (il che permette di evitare gli spettri delle giunture).

Visualizza la descrizione completa

Da ordinare con questo prodotto Documenti tecnici

14,50 €
Tasse incluse

7616 Articoli
Calcolatore di consumo

Consegna in 3-5 giorni lavorativi
da 14,10 € a domicilio
da 12,36 € al punto di ritiro

Spedizione gratuita a partire da 400€ in Francia o 600€ in Belgio

Prodotti di qualità fabbricati in Francia

Pagamento in 2 e 4 rate disponibile per la Francia metropolitana

Reso facile entro 60 giorni

I tuoi vantaggi
Professionista dell'edilizia
Siti partner
  • Descrizione
  • Applicazione
  • Consumo
  • Conservazione

MALTA DI LIVELLAMENTO spatolabile

Permette il livellamento del supporto. Si applica anche su superfici orizzontali per piccole aree, principalmente prima dell'applicazione del cemento cerato se il supporto è eterogeneo per evitare l'apparizione di uno spettro visivo (fantasma) durante l'applicazione del cemento cerato.

Prodotto in Francia nel nostro stabilimento ARCANE INDUSTRIES.

VANTAGGI DEL PRODOTTO

Questo intonaco ha due vantaggi:

  • Uniformare la natura del supporto: nel caso di piastrelle, la differenza di assorbimento dei supporti tra le piastrelle e le giunture crea uno spettro visivo (la resina contenuta nel cemento cerato viene assorbita in modo diverso dalle giunture e dalle piastrelle). Proponiamo un articolo dedicato all'applicazione del cemento cerato su piastrelle per maggiori informazioni.
  • Uniformare il livello del supporto: il cemento cerato viene applicato con lo stesso spessore ovunque e ha quindi la stessa tonalità (giunti delle piastrelle incavati).

Esempio per supporto eterogeneo: Nel caso di una parete in cartongesso parzialmente rivestita nella parte inferiore con un intonaco impermeabilizzante (per esempio ARCACIM S2): la differenza di materiale comporterà una differenza di colore del cemento cerato.

DESTINAZIONE

Livellamento murale e pavimento piccola superficie (piano di lavoro, alzata), pavimenti e pareti interne/esterne piccola e media superficie. Le grandi superfici sono possibili con questo prodotto ma se si desidera risparmiare tempo si può optare per il nostro livellante autolivellante.
La posa su grande superficie può essere considerata in particolare se si ha una pendenza che non permette l'autolivellante.

Per una verniciatura successiva, utilizzare il nostro livellante autolivellante.

MATERIALI IDONEI

  • Pareti interne: Calcestruzzo, intonaco di cemento tradizionale o impermeabilizzante, cartongesso idrorepellente o normale, piastrella di terracotta montata con legante, cemento o gesso, blocco di calcestruzzo cellulare montato con legante cemento o gesso, pannello in legno CTB-H/OSB3, CTB-X e lastra in fibrocemento (piccole dimensioni).
  • Pavimenti ristrutturazione interna: Piastrelle, granito, pietra naturale, tracce di colla acrilica, vinilica, vernice per pavimenti, calcestruzzo con finitura spolverata o boiacca, terracotta. Guaina liquida impermeabilizzante sabbiata, massetto fluido cemento.

STRUMENTI NECESSARI

PREPARAZIONE DEL SUPPORTO

  • Il supporto deve essere pulito, aderente, sano, resistente, piano, privo di tracce d'olio e non deve trasudare umidità.
  • Applicazione del primer universale

MESSA IN OPERA

Preparazione del materiale: Impastare con un miscelatore elettrico a bassa velocità (massimo 500 giri/min) con 0.23-0.24 litri d'acqua per kg di polvere, fino ad ottenere un impasto omogeneo, di colore uniforme, liscio e senza grumi. Lasciare riposare 3 minuti e rimescolare brevemente prima dell'applicazione (non aggiungere acqua).

  • Rasatura delle giunture delle piastrelle: sigillatura delle giunture => spatola per intonaco a zero a livello delle giunture. Applicare sempre in diagonale rispetto alle giunture.
  • Rimuovere le asperità.
  • Rimuovere la polvere.
  • Applicare una mano generale di MALTA DI LIVELLAMENTO per uniformare il supporto. Calcolare in totale e in media circa 2 kg di MALTA DI LIVELLAMENTO per m² (questo consumo può variare in base allo spessore dei giunti).
  • Dopo l'asciugatura, carteggiare le asperità (carta 80). In caso di posa di una garza, annegarla nel primo strato di MALTA DI LIVELLAMENTO.

RACCOMANDAZIONI

  • Temperatura di utilizzo: da + 5° C a + 30° C.
  • Non utilizzare durante il periodo di gelo, proteggere durante la presa in caso di tempo molto caldo e secco.

PROTEZIONE

Deve essere ricoperto con un supporto impermeabile.

ASCIUGATURA

Tempo di lavorazione (a 20°C):

  • Durata della miscela: circa 3 ore.
  • Tra gli strati: minimo 12 ore

MANUTENZIONE

Nessuna

  • Secchio da 4 kg: permette di livellare fino a 2 m² - aggiungere tra 0.92 e 0.96 litri d'acqua.
  • Secchio da 10 kg: permette di livellare fino a 5 m² - aggiungere tra 2.3 e 2.4 litri d'acqua.
  • Secchio da 20 kg: permette di livellare fino a 10 m² - aggiungere tra 4.6 e 4.8 litri d'acqua

1 anno nella sua confezione originale chiusa e conservata al riparo dal gelo e dall'umidità.

 

Fiducia
Pagamenti 100% sicuri

 

Consigli di esperti
Consulenti reattivi e a vostra disposizione

 

Disponibilità
100% dei prodotti in stock

 

Consegna rapida
e direttamente in cantiere

Preventivo

Richiamata

Contatto