
Kit di resina impermeabilizzante per tegole e tetti: ARCAROOF
- Descrizione
- Applicazione
- Consumo
- Conservazione
Kit Completo di Impermeabilizzazione per la Riparazione di Perdite d'Acqua:
La resina Arcaroof è stata appositamente concepita per formare un rivestimento elastico destinato a restaurare o perfezionare l'impermeabilizzazione dei materiali porosi o fessurati che costituiscono tetti che non presentano ristagno d'acqua (pendenza minima).
Prodotto in Francia nel nostro stabilimento ARCANE INDUSTRIES.
La guaina liquida impermeabilizzante per tetti Arcaroof forma un rivestimento flessibile che si adatta a tutte le forme, senza giunture né raccordi, che presenta un'eccellente resistenza all'invecchiamento, alle intemperie, ai raggi UV e alle variazioni di temperatura (-20°C a +80°C), permeabile al vapore acqueo. È una soluzione efficace per risolvere i problemi di impermeabilizzazione del tetto.
Il kit fino a 0.5m² include 0.75L ARCAROOF + banda in tessuto ARCAMESH da 10cm x 10m + PENNELLO in omaggio
Il kit fino a 1.5m² include 2.5L ARCAROOF + 2 x banda in tessuto ARCAMESH da 10cm x 10m + PENNELLO in omaggio
VANTAGGI DEL PRODOTTO
- Forma un rivestimento flessibile che si adatta a tutte le forme, senza giunture né raccordi.
- Aderisce perfettamente su tutti i supporti, senza riscaldamento né incollaggio.
- Permette di realizzare con la stessa efficacia molteplici interventi puntuali o trattamenti generalizzati su superfici molto grandi
- Elasticità eccezionale: sopporta, senza rotture, allungamenti molto importanti
- Si applica facilmente come una vernice e forma una pellicola continua senza giunture né raccordi, eliminando così tutti i rischi di infiltrazioni eventuali
- Applicazione facile e rapida, non richiede l'utilizzo di manodopera specializzata né di attrezzature sofisticate
- Eccellente resistenza all'invecchiamento, alle intemperie, ai raggi UV e alle variazioni di temperatura (-20°C a +80°C).
- Lascia respirare i materiali; permeabile al vapore acqueo.
- Pulizia in totale sicurezza per ogni tipo di macchia con Arcane 235
- Per i tetti in pendenza (più del 3%), volte, cupole, tetti-terrazze, terrazze, riparazione dei materiali rotti, giunti di costruzione o di dilatazione, grondaie e canali, canne fumarie, scossaline, collegamenti, angoli di muri, acroteri.
- Microporoso: lascia respirare il supporto.
- Resiste alle screpolature e alle fessurazioni.
- Eccellente resistenza ai raggi ultravioletti e alle aggressioni chimiche esterne.
- Eccellente resistenza all'invecchiamento.
- Ricopribile successivamente con tutti gli stucco, vernici, rivestimenti plastici.
- Impermeabilizzazione estetica, che si adatta alla tonalità del supporto.
- Sopporta, una volta asciutto, variazioni di temperatura da -20 a +80°C.
- Non contiene alcun prodotto bituminoso.
- Per tetti terrazze con pendenza non nulla, non calpestabile o a circolazione molto occasionale
- Rapporti CSTB disponibili su richiesta (solo per i professionisti dell'edilizia)
DESTINAZIONE
Tetti, tetti terrazza in pendenza.
Non utilizzare Arcaroof su una superficie orizzontale soggetta a ristagno d'acqua. In caso di ristagno d'acqua, aumentare il consumo (vedere sezione CONSUMO) Per realizzare un'impermeabilizzazione sotto piastrelle su supporto con pendenza non nulla, vedere il prodotto Arcaroof SC. Per realizzare un'impermeabilizzazione sotto piastrelle su supporto con pendenza nulla, vedere il prodotto ARCATHAN SC.
MATERIALI IDONEI
Qualsiasi materiale poroso o fessurato che costituisce tetti senza ristagno d'acqua. La maggior parte dei materiali (senza necessità di fissativo), anche plastica, alluminio e poliestere. Calcestruzzo, fibrocemento, shingle, everite, legno, zinco, acciaio zincato, poliestere, calandrite, lamiera...
Video
STRUMENTI NECESSARI
- rullo a pelo lungo
- pennello (angoli dei muri, parti difficilmente accessibili, piccole superfici ...)
- pistola Airless (in questo caso consultateci).
- Spazzola
La pulizia degli attrezzi si fa con acqua, immediatamente dopo l'applicazione.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
I supporti devono essere:
- Sani, con buona coesione: tutte le parti non aderenti devono essere eliminate mediante spazzolatura, raschiatura o lavaggio. Nel caso di metalli ferrosi, o se c'è presenza di ruggine sul supporto, è indispensabile applicare un convertitore di ruggine come il nostro METALPRO. Invece, se il supporto è interamente metallico, è preferibile realizzare l'impermeabilizzazione, una volta convertita la ruggine, con la vernice ARCAROOF ANTICO
- Se il supporto è friabile o sfarinante, è preferibile stabilizzarlo con il nostro fissativo per fondo prima della verniciatura ARCAPRIMER 102.
- Disinfettati: nel caso di materiali ricoperti di microorganismi (depositi verdi, alghe, muffa...), eliminarne il massimo possibile mediante spazzolatura e raschiatura. Applicare poi uno strato di TRATTAMENTO FUNGICIDA su tutte le parti da risanare. Attendere 24-48 ore prima di proseguire il trattamento.
- Perfettamente asciutti; idealmente tasso di umidità del supporto inferiore al 5%
- Puliti: privi di ogni traccia di sporco.
- Su lastra nuova, attendere 28 giorni prima di verniciare il calcestruzzo fresco. Eliminare se necessario i depositi di calcare (affioramento di lattime) mediante lavaggio con decapante per velo di cemento.
Trattare preventivamente tutti i collegamenti, le giunzioni, le fessure con il nostro sigillante che può essere ricoperto 24 ore dopo dal nostro sistema di impermeabilizzazione con rinforzo in fibra ARCAMESH.
Per l'applicazione dell'impermeabilizzante per tetti Arcaroof a spruzzo, raccomandiamo di utilizzare una pistola Airless (ugelli da 417 a 621 mm, pressione fino a 350 bar.)
MESSA IN OPERA
ARCAMESH : Tagliare la dimensione necessaria di Arcamesh rinforzo per fessure per coprire la riparazione e applicare secondo le raccomandazioni d'uso descritte nella scheda della vernice impermeabilizzante scelta. Per il trattamento di superfici importanti, ogni striscia di ARCAMESH dovrà sovrapporsi alla precedente di almeno 5 cm (sovrapposizione dei teli).
Trattamento dei Punti di Dettaglio: Fessure / Giunture / Angoli Rientranti / Scarichi: Trattare preventivamente tutti i collegamenti, le giunzioni, le fessure con il nostro sigillante che può essere ricoperto 24 ore dopo dal nostro sistema di impermeabilizzazione con rinforzo in fibra ARCAMESH.
Rinforzare sempre i punti di dettaglio, come gli angoli rientranti muri-pavimenti, i camini, i tubi, i sifoni, con l'Armatura ARCAMESH. Per fare questo, applicare, incollare e rullare su un primo strato di resina ARCAROOF ancora umido, l'Armatura ARCAMESH, rullare a secco (rullare con uno strumento asciutto: rullo a pelo lungo, rullino) e saturare nuovamente di resina ARCAROOF, con metodo "Fresco su Fresco".
Per istruzioni dettagliate e maggiori informazioni sul trattamento dei punti di dettaglio, in particolare con il Sigillante Impermeabilizzante e/o l'Armatura ARCAMESH, vedere la scheda consiglio trattamento delle fessure - collegamenti.
Il rinforzo localizzato o generalizzato (su tutta la superficie) è obbligatorio nei seguenti casi:
- Trattamento di collegamento o angolare (acroterio).
- Fessurazione generalizzata.
- Possibilità di stagnazione prolungata della neve.
- Supporto liscio.
Vedere la scheda prodotto Arcamesh.
ARCAROOF : Applicare come una vernice su tutti i fondi sani, disinfettati, asciutti, puliti e coerenti.
Primer: Applicare uno strato di prodotto diluito al 40% con acqua per garantire l'adesione.
PRIMO E SECONDO STRATO:
Applicare il prodotto in 2 strati puri o diluiti dal 2 al 5% d'acqua massimo a 24 ore di intervallo. Per l'applicazione dell'impermeabilizzante per tetti Arcaroof a spruzzo, raccomandiamo di utilizzare una pistola Airless (ugello da 0.43 mm a 0.63 mm, pompa a pistone a sfera, rapporto di pressione della pompa. Insistiamo sul rispetto della quantità applicata per garantire una buona impermeabilizzazione (vedere scheda consumo).
Vedi la scheda prodotto Arcaroof.
RACCOMANDAZIONI
- Non deve essere applicato a temperature inferiori a +5°C o superiori a 35°C, né in caso di rischio pioggia o gelo, né su supporti surriscaldati, in presenza di vento. Queste condizioni dovranno essere rispettate durante le 24 ore successive all'applicazione. Deve essere conservato al riparo dal gelo.
- Si conserva 1 anno nella confezione originale chiusa
- Insensibile all'acqua in circa 24 ore, a una temperatura di circa 20°C e un'umidità relativa del 65%. L'asciugatura sarà tanto più ritardata quanto più l'igrometria dell'aria sarà elevata e la temperatura più bassa. In periodi di forte umidità, si sconsiglia di applicare Arcaroof.
- L'applicazione in periodo di pioggia è da evitare. L'applicazione in caso di pioggia minacciante o in atmosfera saturante (periodi di nebbia) comporta tempi di asciugatura molto lunghi e un rischio di dilavamento.
- Se i lavori di impermeabilizzazione hanno carattere d'urgenza, ridurre lo spessore degli strati e aumentare il numero di strati per rispettare il consumo globale. Coprire con teli se possibile.
PROTEZIONE
Questo prodotto non richiede protezione particolare
ASCIUGATURA
Primer: tra 2 e 4 ore
Strato puro: tra 4 e 6 ore
Gli strati puri sono ricopribili dopo minimo 24 ore.
Nota: il successo di tutti i lavori di impermeabilizzazione dipende in gran parte dalla corretta preparazione dei supporti.
MANUTENZIONE
Utilizzare un detergente classico o il nostro prodotto specifico Detergente per pavimenti industriali. La diluizione indicativa è del 50% (50% di acqua - 50% di prodotto). La diluizione dovrà essere regolata in base alla natura dello sporco.
- Il kit da 0.5 m² permette di coprire una superficie di 0.5m² finito, cioè per l'insieme degli strati.
- Il kit da 1.5 m² permette di coprire una superficie finita di 1.5m², cioè per tutti gli strati.
Deve essere conservato al riparo dal gelo. Si conserva 1 anno nella confezione originale chiusa Insensibile all'acqua in circa 24 ore, a una temperatura di circa 20°C e un'umidità relativa del 65%