Rivestimento impermeabilizzante sotto piastrelle: ARCACIM S2

Rivestimento impermeabilizzante sotto piastrelle: ARCACIM S2

3700043480247

ARCACIM S2 è un intonaco per rivestimento, impermeabilizzazione sotto piastrelle e impermeabilizzazione di lastre di calcestruzzo. ARCACIM S2 è un rivestimento flessibile che protegge le strutture anche se fessurate. Questo sistema di impermeabilizzazione all'acqua prima della posa delle piastrelle per terrazze, bagni e docce a filo pavimento è utilizzato anche dalle grandi aziende di ingegneria civile per l'impermeabilizzazione di vasche e serbatoi.

Visualizza la descrizione completa

Da ordinare con questo prodotto Documentazione e note legali

  • Colore
Seleziona un colore
54,90 €
Tasse incluse

7767 Articoli
Calcolatore di consumo

Consegna in 3-5 giorni lavorativi
da 15,30 € a domicilio
da 13,56 € al punto di ritiro

Spedizione gratuita a partire da 250€

Prodotti di qualità fabbricati in Francia

Pagamento in 2 e 4 rate disponibile per la Francia metropolitana

Reso facile entro 60 giorni

I tuoi vantaggi
Professionista dell'edilizia
Siti partner
  • Descrizione
  • Applicazione
  • Consumo
  • Conservazione

Rivestimento impermeabilizzante sotto piastrelle:

ARCACIM S2 è un rivestimento impermeabilizzante flessibile per lastre e massetti in calcestruzzo che si applica sia in orizzontale, verticale che in intradosso su supporti edili e opere in calcestruzzo.

ARCACIM S2 è un sistema pronto all'uso per impermeabilizzazione e tenuta stagna, a base di leganti idraulici (polvere composta da cemento, cariche e additivi chimici di alta qualità) e resine in dispersione. Questa miscela ne fa un rivestimento flessibile, non tossico (Certificato di conformità alle liste positive, vedi sotto, documento allegato per scaricare l'attestato di conformità), impermeabile all'acqua, con buona resistenza all'abrasione e all'erosione. Si presenta sotto forma semi-liquida fluida di colore grigio.

Semplice da applicare, ARCACIM S2 è predosato, si prepara mescolando i due componenti e dopo l'applicazione fornisce un rivestimento flessibile, impermeabile e con perfetta aderenza anche su supporti umidi in calcestruzzo e malte fresche.

VANTAGGI PRODOTTO

  • Alta resistenza alla pressione e alla contropressione,
  • Attestazione Acqua Potabile ideale per serbatoi d'acqua o cisterne di recupero acqua
  • Protegge le opere anche fessurate (dopo eventuale trattamento delle fessure e armatura obbligatoria vedere trattamento delle fessure "messa in opera")
  • Pronto all'uso,
  • Rivestimento flessibile,
  • Ottima resistenza ai raggi UV
  • sistema di impermeabilizzazione ideale sotto piastrelle
  • Impermeabile all'acqua,
  • Adesione anche su supporti umidi e malte fresche,
  • Eccellente resistenza all'abrasione e all'erosione,
  • Resistenza al Gelo / Disgelo.
  • Protezioni esterne di murature nuove o vecchie (costruzioni in elevazione, interrate o immerse).
  • Protezione delle opere in calcestruzzo soggette ai sali come parapetti, piloni di ponti, barriere in calcestruzzo, canalette, marciapiedi, pavimentazioni e tutte le opere di Ingegneria Civile.
  • Protezione esterna e interna di serbatoi, vasche e silos agricoli.
  • Serbatoi d'acqua potabile: possiede un certificato di conformità alle liste positive
  • Impermeabilizzazione di tunnel, fosse, gallerie, collettori.
  • Riparazioni fini, protezioni degli acciai "a fior di pelle".

ARCACIM S2 è un prodotto destinato all'impermeabilizzazione di murature, calcestruzzo e malte. Una volta applicato, ARCACIM S2 resiste durevolmente alle pressioni e contropressioni dell'acqua. ARCACIM S2 deve essere armato con l'armatura di rinforzo in fibra di vetro ARCAFIBER che permette una resistenza alle contropressioni e fessurazioni. Questa armatura Arcafiber è calibrata per essere utilizzata e ricoperta con il rivestimento Arcacim S2. L'utilizzo di un'altra fibra con caratteristiche diverse potrebbe causare una copertura difficile o una ridotta efficacia del rivestimento.

Densità Polvere: circa 1,2 Resina: circa 1 Miscela: 1,8
Secondo la norma NF P84-402: Nessun passaggio d'acqua a 3 bar
Resistenza alla compressione Superiore a 25 MPa ovvero 250 bar a 28 giorni, +20°C e 60% di umidità relativa
Resistenza alla pressione 4 bar
Resistenza alla fessurazione istantanea (NF P 84-402) a +23°C
ARCACIM S2 AQUA non armato: 2mm.
ARCACIM S2 AQUA armato: 3mm.

DESTINAZIONE

  • Terrazze, balconi, locali umidi: impermeabilizzazione sotto piastrelle.
  • Protezioni esterne di murature nuove o vecchie (costruzioni in elevazione, interrate o immerse).
  • Protezione delle opere in calcestruzzo soggette ai sali come parapetti, piloni di ponti, barriere in calcestruzzo, canalette, marciapiedi, pavimentazioni e tutte le opere di Ingegneria Civile.
  • Riparazioni fini, protezioni degli acciai "a fior di pelle".
  • Impermeabilizzazione di giunti tra pavimenti e muri, corsi di fondazione.
  • Parcheggi.
  • Sovrastrutture in calcestruzzo.

MATERIALI IDONEI

  • Calcestruzzo gettato - Calcestruzzo armato
  • Piastrelle
  • Muratura tradizionale - Murature in mattoni intonacate - Murature in blocchi intonacate

Video

ATTREZZI NECESSARI

Cazzuola liscia, spazzola per intonaco. La spazzola è preferibile, poiché provoca un effetto massaggio che fa penetrare il prodotto nei pori del supporto ed evita la formazione di bolle.

Applicazione tramite proiezione meccanica:

  • Utilizzare una macchina a bassa portata (macchina ad aria compressa tipo Putzmeister o simile, ugello da 8 mm).
  • Proiettare l'intonaco metodicamente in uno strato regolare senza sovraccarichi né mancanze.
  • Lisciare con una cazzuola o una spazzola per perfezionare la rimozione delle bolle.

Pulizia: Pulire con acqua, immediatamente dopo l'uso.

PREPARAZIONE DEL SUPPORTO

Il supporto dovrà essere sano, pulito, sgrassato, aderente e senza tracce di olio o altri sporchi. Le parti friabili e la polvere dovranno essere preventivamente eliminate. Potrebbe essere necessario utilizzare il nostro fissativo per supporti friabili.

Eliminare tutti i lattimi usando il nostro decapante per velo di cemento (Raccomandazioni importanti per i lattimi: vedere la scheda tecnica). Stuccare preventivamente i nidi di ghiaia.

  • Supporti piastrellati molto lisci: la piastrellatura sarà irruvidita mediante abrasione o levigatura.
  • Supporti in gesso: prevedere un primer costituito da una soluzione di Arcalatex diluita al 20% (il gesso non è compatibile con il cemento, per informazione, non incollare mai piastrelle direttamente sul gesso con una colla cementizia ma con una colla vinilica).
  • Pavimento: Spesso esiste uno strato di lattime di 1-5 mm. Quando si getta una platea, l'acqua contenuta nel calcestruzzo sale in superficie: il lattime può avere uno spessore di alcuni millimetri: - raschiare con la spatola. - Passare l'idropulitrice a 20 cm dal pavimento: permette di rimuovere il lattime, apre i pori del cemento.
  • Muri: Passare l'idropulitrice a 20 cm dal muro: permette di rimuovere il lattime, apre i pori del cemento.

In generale, i supporti sani dovrebbero essere inumiditi il giorno prima per ottenere una buona impregnazione. Non applicare mai ARCACIM S2 su un supporto gocciolante.

MESSA IN OPERA

Preparazione della miscela:

Versare tutto il legante in un recipiente abbastanza grande. Aggiungere progressivamente tutta la polvere a pioggia fine sotto agitazione. L'impasto sarà fatto con un miscelatore per intonaco o pneumatico a bassa velocità fino ad ottenere una pasta fluida, cremosa e omogenea. Lasciar riposare qualche minuto prima dell'applicazione. Le condizioni di messa in opera dovranno essere quelle ammesse dal DTU 26-1, in particolare le condizioni atmosferiche.
Se si desidera frazionare le miscele, utilizzare il rapporto di miscelazione: 3 parti in peso di polvere per 1 parte in peso di resina.

Uso escluso: Contatto con soluzioni di pH < 6

  • ARCACIM S2 si applica in minimo 2 strati.
  • Inumidire bene il supporto prima dell'applicazione del primo strato.
  • Non inumidire il supporto tra gli strati.
  • Il supporto non deve essere bagnato (no arrivi d'acqua permanenti: vedere paragrafo sottostante)
  • All'esterno, non applicare in pieno sole o con vento essiccante.
  • Applicazione del 2° strato: attendere circa 24 ore.

1 - Impermeabilizzazione di murature: di fondazioni in calcestruzzo, intonaco o sotto pressione (esempio cantina): Sul supporto inumidito ma non bagnato, ARCACIM S2 si applica in 2 strati:

  • 1° strato: 2 kg/m², 2,5 kg/m² nel caso di armatura con il rinforzo ARCAFIBER.
  • 2° strato: 1,5 kg/m².

2 - Impermeabilizzazione di pareti in calcestruzzo, elementi prefabbricati:

  • 1° strato: 2,5 kg/m² con incorporazione obbligatoria dell'armatura di rinforzo in fibra di vetro ARCAFIBER tra il primo e il secondo strato, fortemente consigliata, obbligatoria nel caso di una struttura non stabilizzata.
  • 2° strato: 1,5 - 2 kg/m².

3 - Impermeabilizzazione di terrazze, balconi-locali umidi: Schede consigli:

a/ Impermeabilizzazione sotto piastrelle: Supporti: conformi al DTU 52.1 1A1, pavimentazioni, solai, pavimenti riscaldati. ARCACIM S2 si applica in 2 strati: 1° strato: 2,5 kg/m² con incorporazione obbligatoria dell'armatura di rinforzo in fibra di vetro ARCAFIBER tra il primo e il secondo strato. 2° strato: 1,5 kg/m². Il prodotto sarà protetto meccanicamente con posa incollata nei locali U3 P3, e con posa a malta nei locali U4 P4. Gli adesivi cementizi utilizzati devono essere di tipo flessibile con legante misto incorporato che beneficia di un parere tecnico CSTB: adesivo per piastrelle C2E.

b) Supporto non rivestito con piastrelle: Balconi e terrazze: i supporti devono essere sani, non sfarinanti e privi di parti non aderenti. Inumidire e prevedere una pendenza (2-5%). Il traffico pedonale è possibile dopo 3 giorni a 20°C. ARCACIM S2 si applica in 2 strati: 1° strato: 2,5 kg/m² con incorporazione obbligatoria dell'armatura di rinforzo in fibra di vetro ARCAFIBER tra il primo e il secondo strato. 2° strato: 1,5 kg/m². Si consiglia un'idrofobizzazione superficiale aggiuntiva utilizzando il nostro prodotto Idrorepellente per Cotto o il nostro impermeabilizzante per materiali porosi.

4 - Impermeabilizzazione di piscine, vasche, serbatoi e torri piezometriche (certificato di conformità alle liste positive): ARCACIM S2 si applica in 2 strati:

  • 1° strato: 2,5 kg/m² con incorporazione obbligatoria dell'armatura di rinforzo ARCAFIBER nel primo strato.
  • 2° strato: 1,5 - 2 kg/m².

Per i serbatoi d'acqua potabile, va notato che l'armatura di rinforzo ARCAFIBER non possiede un certificato di conformità alle liste positive, in questo caso specifico la sconsigliamo quindi per precauzione.

Istruzioni generali per vasche e piscine: Lavorare sempre su supporto umido, non bagnato, applicare all'ombra, attendere minimo 8 giorni prima del riempimento con acqua. Sciacquare con getto d'acqua ARCACIM S2 prima del riempimento della vasca. Controllare il pH e correggerlo con prodotti adatti senza eccessi. Non utilizzare mai prodotti anti-alghe a base di rame (macchie verdi). Il sistema ARCACIM S2 è applicabile solo se l'acqua è classificata con durezza TH normale o dura. Non utilizzare mai il sistema con acque dolci aggressive.

5 - TRATTAMENTO DELLE FESSURE

Le fessure passive saranno trattate come riprese di getto. Le fessure attive saranno trattate con Mortier Joint Souple - ARCAFLEX prima di essere ricoperte da ARCACIM S2 AQUA rinforzato con ARCAFIBER:

  • Dopo la preparazione del supporto, aprire le fessure: l'apertura deve misurare circa 2 cm ed essere 2 volte più larga che profonda.
  • Posare un cordone di fondo (nastro adesivo per pittura, nastro isolante...)
  • Riempire con Mortier Joint Souple.
  • 24h dopo: applicare un primo strato di ARCACIM S2 AQUA con incorporazione di un'armatura di rinforzo in fibra di vetro.
  • Incorporare l'armatura ARCAFIBER in questo primo strato fresco.
  • Applicare il secondo strato di ARCACIM S2 AQUA 24h dopo.

6 - GIUNZIONE PAVIMENTO-MURO

Nel caso di una piscina, se esiste una giunzione pavimento (orizzontale) muro (verticale), si consiglia di rompere l'angolo a questo livello realizzando una fondazione prima dell'applicazione del rivestimento impermeabilizzante:

  • Realizzare un taglio alla base del muro picchettando il supporto con uno scalpello.
  • Riempire l'angolo con Mortier Joint Souple ARCAFLEX se la struttura è soggetta a movimenti (caso di piscine o strutture non stabilizzate). Altrimenti, riempire con MORTIER ANTI INFILTRATION EAU PRISE ULTRA RAPIDE COLMATAGE - ARCASTOP (indispensabile in caso di arrivi d'acqua permanenti).
  • 24h dopo: Applicare un primo strato di ARCACIM S2 AQUA con incorporazione di un'armatura di rinforzo in fibra di vetro ARCAFIBER.
  • Annegare l'armatura in questo primo strato fresco.
  • Dopo 24 ore: Applicare il secondo strato di ARCACIM S2 AQUA

7 - TRATTAMENTO DEGLI ARRIVI D'ACQUA PERMANENTI

Nel caso di punti singolari con arrivo d'acqua permanente, poiché ARCACIM S2 AQUA non può aderire su un supporto bagnato, è necessario trattare preventivamente i punti singolari. Non si può tappare ogni foro perché l'acqua passerebbe di lato. Bisogna convogliare l'acqua in un pozzetto.

Procedura: (vedere la scheda prodotto del MALTA ANTI INFILTRAZIONE ACQUA PRESA ULTRA RAPIDA SIGILLATURA - ARCASTOP):

  • Sigillare un tubo di rame con Malta di colmatura a presa ultra rapida a livello del punto singolare. - Collegare un tubo flessibile al tubo di rame e dirigere il tubo flessibile verso un pozzetto.
  • Trattare l'intera superficie con ARCACIM S2 AQUA (minimo 2 strati).
  • Trattare i punti di perdita: tagliare il tubo, chiudere con un tappo (ad esempio di legno), sigillare con malta a presa ultra rapida.
  • Finitura con ARCACIM S2 AQUA. Il cemento a presa rapida è sconsigliato nel trattamento dei punti singolari a causa del ritiro all'applicazione. Al contrario, la Malta di colmatura a presa ultra rapida è espansiva.

RACCOMANDAZIONI

  • Temperatura di applicazione tra +5°C e +30°C
  • Temperature limite di utilizzo da -20°C a +80°C
  • Lavorabilità della miscela superiore a 1 ora a 20°C
  • Non lavorare ARCACIM S2 su supporti gelati o se si teme il gelo nelle 24 ore successive.
  • Non applicare in pieno sole o con vento essiccante.
  • Se il supporto è troppo caldo (lastre esposte al sole) raffreddarlo con un'innaffiatura.
  • Il supporto può essere umido ma mai gocciolante.

Note legali: Tenere fuori dalla portata dei bambini. Utilizzare i Dispositivi di protezione individuale. Provoca irritazione cutanea. Provoca gravi lesioni oculari. Può irritare le vie respiratorie. Sospettato di provocare gravi danni agli organi in caso di esposizione ripetuta o prolungata (per inalazione). Pericoloso. Rispettare le precauzioni d'uso.

PROTEZIONE

È possibile ricoprire la malta ARCACIM S2 con pitture, piastrelle incollate con l'adesivo per piastrelle C2E, o lasciarla grezza.
Piastrelle: Il prodotto sarà protetto meccanicamente da pose incollate nei locali U3 P3, e da pose a malta nei locali U4 P4. Gli adesivi cementizi utilizzati devono essere di tipo flessibile a legante misto incorporato, beneficiando di un parere tecnico del CSTB: Adesivo per piastrelle C2 E.

Arcacim S2 lasciato grezzo: Si consiglia un'ulteriore idrofobizzazione superficiale utilizzando il nostro prodotto Antitaches sols.

ASCIUGATURA

All'esterno: si prega di notare che il rivestimento dovrà poter asciugare almeno per 5-7 giorni (in funzione della temperatura) prima delle prime piogge, se ciò non è possibile raccomandiamo di prevedere un telo per proteggerlo.
Questo per evitare un rilascio della resina (tracce bianche).

  • Ricopribile: 24 ore
  • Traffico pedonale leggero: 48 ore
  • Tempo di attesa prima della pittura: 14 giorni (asciugatura completa della resina)
  • Rimessa in acqua: 14 giorni
  • ARCACIM S2 raggiungerà le sue qualità ottimali dopo 28 giorni di asciugatura

MANUTENZIONE

Questo prodotto non richiede manutenzione particolare.
ARCACIM S2 AQUA è un prodotto a base di cemento quindi sensibile a certi acidi, si sconsiglia vivamente di pulirlo con prodotti acidi, in particolare nei serbatoi.

Variabile a seconda della natura del supporto.

1° strato: 2 kg per m², 2,5 kg per m² in caso di rinforzo con tessuto.
2° strato: 1,5 kg per m².
Consumo totale per impermeabilizzazione: 3,5 - 4 kg per m².


3° strato di rinforzo: circa 1 kg per m² per un consumo totale di 4,5 - 5 kg per m².

Stoccaggio e conservazione: Un anno nella confezione originale chiusa, al riparo dal gelo e in locali asciutti. Massimo sei mesi di stoccaggio in cantiere.

 

Fiducia
Pagamenti 100% sicuri

 

Consigli di esperti
Consulenti reattivi e a vostra disposizione

 

Disponibilità
100% dei prodotti in stock

 

Consegna rapida
e direttamente in cantiere

Preventivo

Richiamata

Contatto