
Vernice per amianto : ARCACOVER - 983
- Descrizione
- Applicazione
- Consumo
- Conservazione
Pittura per tetti in fibrocemento per supporti contenenti amianto, vernice al piombo:
ARCACOVER - 983 è una vernice spessa a base di resina funzionale.
La sua formula unica, elaborata nella nostra fabbrica ARCANE INDUSTRIES, è composta da elastomeri.
Permette di neutralizzare l'amianto e la vernice al piombo e di garantire l'impermeabilità dei supporti resistendo alle dilatazioni causate dall'ambiente.
ARCACOVER - 983 svolge un ruolo di incapsulamento, protezione e finitura per i vostri supporti contenenti amianto come i tetti in fibrocemento.
Questa resina è prodotta nel nostro stabilimento ARCANE INDUSTRIES.
Come sapere se il mio tetto in fibrocemento contiene amianto
Se la data di fabbricazione della lastra in fibrocemento è anteriore al 1997 e se manca la norma NT (per "new technology"), allora contiene certamente amianto.
VANTAGGI DEL PRODOTTO
- Impedisce il rilascio di fibre di amianto, di piombo
- Incapsulamento totale dell'amianto
- Vernice per incapsulamento del piombo
- Soluzione economica, meno costosa ed efficace quanto un'operazione di rimozione dell'amianto
- Permette di mantenere l'attività nei locali, conforme alla normativa sull'amianto
- Assicura anche l'impermeabilità e la protezione dei vostri supporti. Forma un rivestimento flessibile ed elastico che si adatta a tutte le forme senza giunti né raccordi
- Elasticità eccezionale: sopporta, senza rotture, allungamenti molto importanti
- Facile e rapida applicazione, non richiede l'impiego di manodopera specializzata né di attrezzature sofisticate per l'applicazione
- Eccellente resistenza all'invecchiamento, alle intemperie, ai raggi UV e alle variazioni di temperatura (da -20°C a +80°C).
- Ultra-aderente sulla maggior parte dei supporti
- Facile pulizia degli attrezzi con acqua (e meno nocivo)
- Può essere applicato sia all'esterno che all'interno (esempio: sottofaccia contenente amianto)
CERTIFICAZIONE:
ARCACOVER - 983 è un prodotto certificato, per neutralizzare l'amianto, secondo la norma UNI 10686/98 (Art.2 D.M. 20/08/99): di tipo A (rapporto di prova n°393419), di tipo B (rapporto di prova n°393420), di tipo C (rapporto di prova n°393421) e di tipo D (rapporto di prova n°393490).
DESTINAZIONE
- Tutti i supporti contenenti amianto o vernice al piombo come ad esempio i tetti in fibrocemento contenenti amianto
MATERIALI IDONEI
Tutti i materiali contenenti fibre di amianto o vernice al piombo.
Vedere anche la nostra gamma completa di resine impermeabilizzanti per altri supporti che non contengono amianto o piombo.
STRUMENTI NECESSARI
- rullo a pelo lungo
- pennello (angoli dei muri, parti difficilmente accessibili, piccole superfici ...)
- pistola Airless (in questo caso vedere il paragrafo applicazione airless qui sotto)
- Pennello
La pulizia dell'attrezzatura si effettua con acqua, immediatamente dopo l'applicazione.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
I supporti devono essere:
- Perfettamente asciutti: tasso di umidità del supporto inferiore al 5%.
- Se il supporto presenta leggere tracce di muffa o depositi verdi, il supporto deve essere aspirato con un apparecchio previsto a tale scopo, pulito con prodotti biocidi e acqua a bassa pressione per evitare di disperdere le fibre e recuperare le acque di lavaggio in modo adeguato per uno smaltimento successivo.
- Se il supporto è fortemente danneggiato / inquinato, è necessario contattare un'azienda competente per stabilire un piano di intervento appropriato con la nostra resina.
Nota: il successo di tutti i lavori di impermeabilizzazione dipende in gran parte dalla corretta preparazione dei supporti.
APPLICAZIONE
Applicare a rullo su tutti i fondi sani, disinfettati, asciutti, puliti e coerenti.
Strato di fondo:
Applicare uno strato di fondo di prodotto diluito al 50% con acqua.
Ciò consentirà una migliore impregnazione della resina nel supporto e migliorerà l'incapsulamento delle fibre di amianto, evitando la loro dispersione nell'ambiente.
L'uso del primer favorisce anche l'adesione del rivestimento di incapsulamento da applicare.
Per il tipo D (vedi sotto) non sarà necessario uno strato di fondo.
Applicazione degli strati successivi non diluiti:
L'applicazione dipenderà molto dalle vostre esigenze e dal tipo di incapsulamento.
Poiché la resina è già stata diluita nella fase di primer, non dovrà mai essere diluita negli strati successivi (a meno che non si applichi con una pistola).
Tipo A: Se il supporto è visibile dall'esterno (esempio: per trattare un tetto in amianto dall'alto)
Il film della membrana dovrà essere più spesso (raccomandiamo uno spessore > 300 µm.) per ottenere una protezione ottimale ma anche impermeabile che durerà nel tempo.
L'applicazione sarà effettuata in minimo 2 strati. Utilizzare un colore diverso per il primo strato.
Tipo B: Se il supporto è visibile dall'interno (esempio: per trattare un tetto in amianto dal basso)
Poiché siamo in interno, il film della membrana può essere un po' meno spesso (raccomandiamo uno spessore > 250 µm.)
L'applicazione sarà effettuata in minimo 2 strati. Utilizzare un colore diverso per il primo strato.
Obbligatorio: Se il supporto è visibile dall'esterno e dall'interno, sarà assolutamente necessario incapsularlo da entrambi i lati. In questo caso si parlerà di doppio incapsulamento.
Vi consigliamo di utilizzare un colore diverso per il primo strato per evitare dimenticanze di materiale e per raggiungere lo spessore raccomandato.
Tipo C: Se il supporto non è visibile e sarà ricoperto da un altro materiale (esempio: copertura di un tetto in amianto con una sovracopertura metallica)
Il film della membrana sarà un po' meno spesso rispetto ai Tipi A e B ma dovrà essere abbastanza resistente da poter essere ricoperto da un altro materiale (raccomandiamo uno spessore > 200 µm.)
L'applicazione sarà fatta in minimo 2 strati. Potete utilizzare un solo colore per questo tipo.
Tipo D: Se il supporto deve essere spostato / rimosso (incapsulamento per la demolizione)
Lo spessore del film della membrana potrà essere inferiore rispetto ai Tipi A, B e C. (Raccomandiamo uno spessore > 95 µm.)
L'applicazione sarà effettuata in un unico strato senza primer.
Vedere la scheda consumi per conoscere la quantità totale necessaria in base alla vostra superficie e al tipo di incapsulamento scelto.
Applicazione con pistola Airless:
Per l'applicazione dell'impermeabilizzazione per tetti ARCACOVER - 983 con pistola, potete utilizzare una pistola Airless (ugello da 517 a 621) pressione minima 200 bar e fino a 350 bar.
o Primer: Applicare un primer di prodotto diluito al 50% con acqua per effettuare l'adesione.
o Strati successivi non diluiti: Applicare il prodotto in due strati (Tipo A, B e C) o uno strato (Tipo D). Il prodotto può essere diluito con 2-5% di acqua al massimo per una migliore fluidità nella vostra pistola.
Abbiamo potuto testare la nostra resina con modelli di pistola per il grande pubblico e professionali: Titan 440, Lacme ES 0080, Graco A45 plus, Wagner HEA Control Pro 350M, Lacair es105, tuttavia vi consigliamo di verificare la compatibilità della nostra resina con il produttore o il rivenditore delle pistole.
Insistiamo sul rispetto della quantità applicata per garantire un buon incapsulamento (vedere scheda consumi).
PRESTAZIONI TECNICHE
- Adesione al supporto (UNI 4624): 1,35 Mpa
- Adesione al supporto dopo gelo/disgelo (UNI 4624/UNI 10686): 1.35 Mpa
- Adesione al supporto dopo UVB/condensazione (UNI 4624/UNI 10686): 1.33 Mpa
- Impermeabilità all'acqua (UNI 10686): CONFORME assenza di umidità
- Impermeabilità all'acqua dopo gelo/disgelo (UNI 10686): CONFORME assenza di umidità
- Impermeabilità all'acqua dopo UVB/condensazione (UNI 10686): CONFORME assenza di umidità
- Resistenza all'invecchiamento accelerato (UNI 10686): Nessun deterioramento del film né del colore
- Resistenza al lavaggio (UNI 10560): >5000 cicli
RACCOMANDAZIONI
CONDIZIONI ATMOSFERICHE:
- Mescolare sempre bene il prodotto fino ad ottenere una resina omogenea.
- Non deve essere applicato a temperature inferiori a +5°C o superiori a 35°C, né in caso di rischio di pioggia o gelo, né su supporti surriscaldati, in presenza di vento. Queste condizioni dovranno essere rispettate durante le 48 ore successive all'applicazione.
- Insensibile all'acqua in circa 48 ore, a una temperatura di circa 20°C e un'umidità relativa del 65%. L'asciugatura sarà tanto più ritardata quanto più l'igrometria dell'aria sarà elevata e la temperatura bassa. In periodi di forte umidità, si sconsiglia di applicare ARCACOVER - 983.
- L'applicazione in periodo di pioggia è da evitare. L'applicazione in caso di pioggia imminente o in atmosfera satura (periodi di nebbia) comporta tempi di asciugatura molto lunghi e un rischio di dilavamento.
- Nel caso di lavori in interno, si raccomanda di proteggere il pavimento con un telo.
- Indossare dispositivi di protezione individuale adeguati (DPI) quando si maneggia l'amianto (tuta, maschera con filtri, occhiali protettivi...)
- Lavorare sempre nel rispetto delle normative vigenti in materia di trattamento dell'amianto, sicurezza sul lavoro e inquinamento ambientale
- Se è necessario installare pannelli fotovoltaici, fare attenzione a non perforare la membrana impermeabilizzante
PROTEZIONE
Questo prodotto non richiede alcuna protezione particolare una volta applicato.
Può accettare un traffico leggero per manutenzione, pulizia per esempio.
ASCIUGATURA
Asciutto al tatto: tra 2 e 3 ore a seconda del consumo.
Tempo di asciugatura tra 2 strati: 24 ore.
MANUTENZIONE
In caso di sporcizia, la resina può essere pulita con un detergente neutro.
Se non riuscite ad applicare la quantità prevista, sarà necessario aumentare il numero di strati. La cosa più importante è rispettare il consumo previsto e raggiungere lo spessore del film raccomandato nel paragrafo applicazione.
CONSUMO RACCOMANDATO
Tipo A: Se il supporto è visibile dall'esterno (esempio: per trattare un tetto in amianto dall'alto)
0,1L/m² per il primer (da miscelare con 0.1L d'acqua)
0.2L /m² per il primo strato puro
0.3L/m² per il secondo strato puro
Per i 2 strati (incluso il primer) avrete bisogno di un totale di 0.6L/m² o 800g/m²
È essenziale effettuare un'applicazione in 2 colori diversi.
Se avete, ad esempio, un tetto di 100m² da incapsulare e desiderate un colore finale TEGOLA avrete bisogno di:
100x 0.6 = 60L di resina
Ovvero: 30L di resina di colore grigio (primer + primo strato non diluito)
e 30L di resina di colore tegola (secondo strato)
Tipo B: Se il supporto è visibile dall'interno (esempio: per trattare un tetto in amianto dal basso)
0,10L/m² per il sottostrato
0,13L/m² per il primo strato puro
0,23L/m² per il secondo strato puro
Per i due strati (sottostrato incluso) sarà necessario un totale di 0,46L/m² o 600g/m²
È essenziale effettuare un'applicazione in due colori diversi.
Se, ad esempio, hai una superficie inferiore in amianto di 100m² da incapsulare e desideri un colore finale TEGOLA, avrai bisogno di:
100 x 0,46 = 46L di resina
Ovvero: 20L di resina di colore grigio (sottostrato + primo strato non diluito)
e 30L di resina di colore tegola (secondo strato)
Tipo C: Se il supporto non è visibile e sarà ricoperto da un altro materiale (esempio: copertura di un tetto in amianto con una sovracopertura metallica)
0,1L/m² per lo strato di fondo
0,1L/m² per il 1° strato puro
0,2L/m² per il 2° strato puro
Per i 2 strati (primer incluso) avrete bisogno di un totale di 0.40L/m² o 500g/m²
Potete applicare la resina dello stesso colore.
Se avete, ad esempio, un tetto di 100m² da incapsulare per la copertura con una sovracopertura, avrete bisogno di:
100x 0.40 = 40L di resina
Tipo D: Se il supporto deve essere spostato / rimosso (incapsulamento per la demolizione)
0,14 L/m²/strato in 1 strato (o 95 g/m²/strato).
Se avete, ad esempio, bisogno di incapsulare per la demolizione 100m² di amianto, avrete bisogno di:
100x 0.14 = 14L di resina, ovvero 2 bidoni da 10L.
Per i tetti ondulati, si stima, in media, che la superficie sia pari a 1,5 volte la superficie piana.
Il prodotto deve essere conservato al riparo dal sole, dalla pioggia e dal gelo in un luogo fresco e ventilato. I prodotti devono rimanere nel loro imballaggio originale e non aperto, recante il nome del produttore, la designazione del prodotto, il numero di lotto e le etichette di precauzione per l'applicazione. Il prodotto si conserva per 1 anno nel suo imballaggio originale chiuso ermeticamente.