Trattamento Antitermiti per Legno

Trattamento Antitermiti per Legno

3700043462588

Prodotto protettivo contro le termiti del legno. Trattamento potente, agisce rapidamente contro le termiti; pronto all'uso. Ricopribile con qualsiasi tipo di finitura.

Visualizza la descrizione completa

Da ordinare con questo prodotto Documenti tecnici

47,50 €
Tasse incluse

7698 Articoli

Consegna in 3-5 giorni lavorativi
da 15,30 € a domicilio

Spedizione gratuita a partire da 400€ in Francia o 600€ in Belgio

Prodotti di qualità fabbricati in Francia

Pagamento in 2 e 4 rate disponibile per la Francia metropolitana

Reso facile entro 60 giorni

I tuoi vantaggi
Professionista dell'edilizia
Siti partner
  • Descrizione
  • Applicazione
  • Consumo
  • Conservazione
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Trattamento anti termiti per strutture, travi e legno esterno:

ARCAWOOD PROTECT - 1170 è radicale contro gli attacchi di termiti di tutte le specie, permette di proteggere efficacemente e durevolmente i legni interni ed esterni contro il marciume e il degrado prematuro causati da questi insetti.n È importante sapere che le termiti attaccano il legno ma anche tutto ciò che contiene cellulosa, guaine plastiche, elettriche, isolanti in polistirolo, isolanti che contengono fibre di legno...n n ARCAWOOD PROTECT - 1170 è un trattamento anti xilofago, fabbricato nel nostro stabilimento ARCANE INDUSTRIES.

VANTAGGI DEL PRODOTTO

  • L'effetto del trattamento è immediato e ottimale sulle termiti
  • Incolore e non grasso (non macchia il legno)
  • Durata dell'azione fino a 25 anni
  • Estremamente efficace contro insetti con larve xilofaghe tipo termiti.

I segni della presenza di termiti da verificare:

Le termiti del legno, soprannominate formiche bianche, sono insetti che vivono in colonie, si trovano principalmente nelle regioni calde. Vivono nel suolo e risalgono nel legno di cui si nutrono.n Cinque specie di termiti vivono sul territorio francese e attaccano il legno utilizzato negli edifici.

Sono facilmente identificabili per il loro colore bianco (non hanno pigmentazione a livello del loro involucro), ali della stessa dimensione del loro corpo.n Puoi anche sondare il tuo legno, se suona vuoto è un segno, infatti le termiti consumano il legno dall'interno verso l'esterno. Ecco gli altri segni della loro presenza:

  • Un rumore di clic: le termiti producono suoni di masticazione nel legno.
  • Presenza di ali abbandonate
  • Piccoli tubi di fango che scorrono sul legno
  • E ovviamente dei tunnel (piccoli fori) nel legno

Vi invitiamo a leggere il nostro articolo: trattare le termiti e proteggere il legno per saperne di più.

DESTINAZIONE

Ideale per tutti i tipi di costruzioni attaccate o sane:

  • Struttura in legno
  • Travi in legno
  • Porte in legno
  • Finestra in legno
  • Persiane in legno
  • Cancelli in legno
  • Casette da giardino
  • Struttura in legno
  • Mobili in legno
  • ...

MATERIALI IDONEI

Adatto per tutti i tipi di legno: legno da costruzione, legno massiccio, materiali a base di legno, conifere/latifoglie.

ATTREZZI NECESSARI

Pennello, rullo, spazzola o spruzzatore con maschera a cartucce e occhiali protettivi.n Pulizia dell'attrezzatura: acqua

PREPARAZIONE DEL SUPPORTO

  • Rimuovere tutti i chiodi e le viti che potrebbero essere presenti sul legno
  • Se il legno è contaminato:n Sondaggio: prima di procedere con un trattamento, è obbligatorio verificare se il legno presenta problemi di solidità, in tal caso sarà necessaria una sostituzione. In caso di dubbi sulla solidità del legno, si consiglia di rivolgersi a un professionista.n Se non ci sono problemi di solidità:n Spazzolatura e rimozione della polvere: eliminare tutte le parti friabili spazzolando con una spazzola di ferro.n Taglio: rimuovere con una piccola ascia tutte le parti superficiali attaccate fino a raggiungere il legno sano.n Rimuovere tutti i residui di polvere con un aspirapolvere
  • L'umidità del legno al momento dell'applicazione deve essere <25%.
  • Effettuare un test preliminare per i legni esotici o ricchi di tannini.
  • Le estremità e i tagli devono essere trattati per garantire l'efficacia del trattamento.
  • Ritrattare il legno in caso di levigatura, taglio, ecc...
  • Il legno deve essere pulito e grezzo, se verniciato o dipinto: decapare con uno sverniciatore o carteggiare, se cerato: rimuovere gli strati di cera con uno sgrassatore per legno, se trattato con impregnante: carteggiare per tornare al legno grezzo.

MESSA IN OPERA

Mescolare bene il prodotto prima dell'applicazione.

Utenti privati:

Trattamento preventivo autorizzato mediante applicazione a pennello (supporti sani): Applicare in 2 mani (applicazione a pennello).n Questo trattamento sarà molto efficace per proteggere il legno da un attacco.n Applicare la soluzione a pennello permetterà di effettuare un'azione di massaggio e quindi favorirà una migliore penetrazione nel legno.n n Se il legno è fortemente danneggiato e presenta un pericolo (problema di solidità) sarà necessaria una sostituzione.n In caso di dubbi sulla solidità del legno, si consiglia di rivolgersi a un professionista.

Utenti professionali:

Trattamento autorizzato mediante spruzzatura (supporto sano): n Applicare mediante spruzzatura a bassa pressione (max. 5 bar), in 1 o 2 mani (doppia spruzzatura), insistendo sulle parti incastrate, gli assemblaggi e gli appoggi.n La spruzzatura permetterà un'impregnazione lenta e superficiale della soluzione al fine di migliorare la prevenzione e quindi eviterà qualsiasi infestazione rapida di insetti xilofagi

Consumo:n -57 ml/m² in 1 mano per ottenere un'efficacia insetticida contro gli insetti con larve xilofaghe e le termiti.n -100 ml/m² in 1 mano per ottenere un'efficacia insetticida contro gli insetti con larve xilofaghe (preventivo, curativo) e le termiti, nonché un'efficacia contro i funghi della carie cubica (inclusa la muffa) e fibrosa.n Il consumo varia a seconda delle essenze, delle sezioni e del metodo di applicazione.

Trattamento autorizzato mediante spruzzatura e iniezione (supporti sani):n L'iniezione ad altissima pressione con gli iniettori permetterà alla soluzione di raggiungere il cuore del legno e tratterà in profondità la trave.n Si potrà iniettare la soluzione solo su sezioni di legno il cui semi-perimetro è superiore a 17cm (esempio altezza trave = 15cm e profondità = 8cm, per un totale di 23cm questa sezione di legno potrà essere trattata per iniezione). Se è < 17 cm l'iniezione del prodotto potrebbe far scoppiare il legno.n Forare il legno con una punta dello stesso diametro dell'iniettore e utilizzando un kit di arresto per rispettare la profondità di 2/3 dello spessore della traven Forare ogni 30cm circa.n Inserire gli iniettori con l'aiuto di un martellon Procedere all'iniezione ad alta pressione fino alla saturazione del legno (3 iniezioni, disposte a quinconce, per metro lineare, 20 ml di prodotto per foro, 9 fori per m²).n Poi procedere alla spruzzatura a bassa pressione (max. 5 bar), in 2 mani distanziate di 15-30min, insistendo sulle parti incastrate, gli assemblaggi e gli appoggi.n Il trattamento in profondità deve essere realizzato sulle parti attaccate, ma anche debordando da una parte all'altra di questa zona.

L'applicazione superficiale sui legni esterni (es: rivestimenti) è consentita solo mediante bianco di calce.n n Consumo: n 300 ml/m² per un'applicazione mediante spruzzatura a bassa pressione.n 180 ml/m² per un'applicazione mediante iniezione in aggiunta a un trattamento mediante spruzzatura a bassa pressione.

RACCOMANDAZIONI

  • Utilizzare i prodotti biocidi con cautela. Prima dell'uso, leggere attentamente le istruzioni di sicurezza e di utilizzo.
  • Prima di procedere con un trattamento, è necessario verificare attentamente lo stato del legno, se è fortemente attaccato e presenta un pericolo per la sua solidità, sarà necessario sostituirlo.
  • Non trattare il legno congelato
  • Non applicare il prodotto su legno che possa entrare in contatto con alimenti e bevande (alimentazione umana e/o alimentazione degli animali da allevamento) o con gli animali da allevamento.
  • Leggere sempre l'etichetta o le istruzioni prima dell'uso e seguire tutte le indicazioni fornite.
  • Rispettare le dosi di applicazione del prodotto e le classi di utilizzo autorizzate.
  • Efficacia fungicida, insetticida, anti-termiti preventiva e/o curativa stabilita secondo le norme EN599 e EN14128 sulla base dei test standardizzati EN46, EN118, EN113 e EN1390, EN370. La durabilità del prodotto è stata stabilita secondo le norme EN73 e EN84.

Precauzioni d'uso:

Non utilizzare su legno che può entrare in contatto diretto con alimenti o cibo. Gli animali domestici, in particolare i gatti, devono evitare qualsiasi contatto con l'area trattata.n Evitare qualsiasi contatto con la pelle, gli occhi e gli indumenti. Non inalare vapori o nebbia contenente il prodotto. Non mangiare, non bere, non fumare durante il lavoro. Conservare lontano da alimenti e bevande, compresi quelli per animali.n Se applicato all'esterno, proteggere il suolo con un rivestimento impermeabile per limitare le emissioni verso il comparto terrestre. Non trattare il legno in prossimità di corsi d'acqua o specchi d'acqua. Utilizzare il legno trattato all'esterno solo quando è protetto da una finitura adatta durante l'applicazione all'esterno.n Uso obbligatorio di DPI: guanti in lattice, neoprene o nitrile per le mani; occhiali a maschera, maschera a cartucce, casco, maschera, schermo facciale per testa, viso e occhi; indumenti da lavoro, scarpe da lavoro o stivali per il resto del corpo

PROTEZIONE

Compatibile con tutte le finiture: saturatore per legno, impregnante, vernice per legno, vernice...

ASCIUGATURA

Da 24 a 48 ore in atmosfera ventilata (a seconda della natura del legno, della sua capacità di assorbimento e delle condizioni atmosferiche)n Per facilitare l'asciugatura, provvedere a una ventilazione sufficiente del luogo di trattamento.

MANUTENZIONE

Questo prodotto non richiede una manutenzione particolare.

Pubblico generale: 100ml per m² in una mano, ovvero 5L per 50 m².n Professionisti: 300ml per m² in una mano, ovvero circa 5L per 16m². Per iniezione (in aggiunta a un'applicazione di minimo 100ml per m²): 180ml per m²

Conservare al riparo dal calore e dalla luce, in un luogo temperato. Durata di conservazione 2 anni nell'imballaggio originale chiuso dalla data di produzione.

 

Fiducia
Pagamenti 100% sicuri

 

Consigli di esperti
Consulenti reattivi e a vostra disposizione

 

Disponibilità
100% dei prodotti in stock

 

Consegna rapida
e direttamente in cantiere

Preventivo

Richiamata

Contatto